Sabato ultimo giorno per l’IFF, il festival fa il tutto esaurito - Foto e video

LA MANIFESTAZIONE. Sala stracolma per la penultima giornata di proiezioni dei film in concorso al cinema Lo schermo bianco di Daste, dove si sta svolgendo la 18esima edizione di IFF- Integrazione Film Festival.

01:34

Tutto esaurito per la visione dei cortometraggi e dei documentari in concorso, dedicati a inclusione, identità e intercultura: il pubblico ha potuto dialogare coi registi presenti al termine dei film, arrivati da Olanda e Stati Uniti, Francia e Corea.

Ben riuscite anche le chiacchierate con gli ospiti del Festival nel tardo pomeriggio all’IFF Corner, il salotto allestito nello Spazio eventi di Daste: presente anche Mohamed Maalel, autore del romanzo “Baba” (edizioni Accento), racconto della doppia identità dell’autore che si considera pugliese-tunisino.

IFF, la giornata di venerdì 17 maggio

Tutto esaurito per la visione dei cortometraggi e dei documentari in concorso, dedicati a inclusione, identità e intercultura: il pubblico ha potuto dialogare coi registi presenti al termine dei film, arrivati da Olanda e Stati Uniti, Francia e Corea.

(Roberto Giussani)

IFF riprende sabato 18 maggio alle 17 con un reading, protagonista la poeta italo-marocchina Wissal Houbabi, che allieterà il pubblico presso lo Spazio eventi con i suoi scritti accompagnati in musica, dedicati alla multi-identità, ai femminismi e all’arte hip hop.

IFF, il video del 17 maggio. Video di Michael Mensah

Le premiazioni

Alle 18, al cinema Lo Schermo bianco adiacente, la proclamazione dei film vincitori dell’edizione 2024: saranno premiati i registi di Miglior Documentario e Miglior Cortometraggio e potranno di nuovo dialogare col pubblico.

Sarà anche consegnato il premio alla Miglior interpretazione, che quest’anno per la prima volta viene assegnato dalla testata Hot Corn, con un collegamento da Cannes del direttore Andrea Morandi, che sta seguendo il prestigioso festival francese di cinema; e poi saranno assegnate Menzione speciale della Giuria, Menzione speciale Università di Bergamo, Menzione Basso Sebino e Premio del Pubblico.

Dalle 19,30 saranno proiettati i film vincitori, per chi non avesse avuto modo di vederli nei giorni scorsi. Nello Spazio eventi poi, dalle 22,30, le festa di chiusura di IFF con un dj set della musicista italo-marocchina Samira Naamane, in arte Smyya, con sonorità elettroniche dell’area Sud-Est Asia e Nord Africa.

L’ingresso è sempre gratuito, non è richiesta prenotazione. Per tutte le informazioni: www.iff-filmfestival.com

Tutti gli incontri con registi, attori, scrittori e altri ospiti si possono riascoltare in podcast sul sito di Radio Brusa, mediapartner del Festival

© RIPRODUZIONE RISERVATA