Cosa non perdere al Creberg TeatroBergamo: un calendario per tutti i gusti
In programma fino a fine maggio un ricco cartellone pop, dove ognuno può trovare qualcosa di adatto ai suoi gusti: dai concerti, alla danza, ai musical
In programma fino a fine maggio un ricco cartellone pop, dove ognuno può trovare qualcosa di adatto ai suoi gusti: dai concerti, alla danza, ai musical
Ironia Si inaugura sabato 26 alle 18 all’ex chiesa della Maddalena la mostra «Antonio Cembran. L’amico nascosto», curata da Maria Teresa Frumento Cembran e Attilio Pizzigoni: un’occasione per conoscere questa figura fuori dagli schemi, che girava sul Sentierone o a bordo della sua Rolls Royce, mentre le pagine dei rotocalchi lo immortalavano a Cortina a fianco di Linda Christian e di Tyron …
Valbondione. Torna la tradizionale rappresentazione: decine di figuranti e porte aperte nelle case per un viaggio nella vita quotidiana del primo ’900.
L’appuntamento. Bergamo sabato 26 e domenica 27 novembre diventa la capitale della cultura «Do It Yourself», mostre, convegni, laboratori e musica del mondo punk-rock.
Capitale della Cultura. Ci sarà anche una collaborazione con il festival Donizetti Opera. Una nuova produzione de «Il diluvio universale» firmata dal duo di artisti italiani Masbedo
La «prima». Un successo la rappresentazione del capolavoro del compositore bergamasco. In scena sbarre e veli opprimenti fino a una Madonna illuminata e a una croce. Bene il cast, l’orchestra e il coro.
La kermesse. Sabato 19 novembre si terrà il terzo appuntamento di questo anno del Settima Arte Festival, progetto educational voluto da Oriocenter Selected Stores e organizzato da Edoomark.
Il lutto. Si è spento giovedì 17 novembre, all’età di 98 anni nella sua casa nel quartiere Finardi, l’architetto Carlo Panigada.
A Daste Bergamo. In arrivo la decima edizione di Filler, convention d’illustrazione, grafica e arte underground DIY. L’appuntamento è a Bergamo il 26 e 27 novembre.
Il 25 e 26 novembre, il Selected Stores più grande d’Italia ha in serbo numerose sorprese: apertura serale fino alle ore 23 e Gift Card da 50 € o 100 € in premio per acquisti a partire da 200 €
Il bando. Aperte le iscrizioni alla 17esima edizione del Festival cinematografico internazionale dedicato a inclusione, identità e intercultura.
Ci si ferma per più d’un mese, tempo di analisi e bilanci, che diventeranno sempre più approfonditi con il passare delle settimane. Ecco l’hub statistico di queste prime quindi giornate: mostra i numeri in media per partita dei giocatori di …
Il personaggio. Una grande notizia per i fan di Harry Potter: sabato 4 marzo 2023 arriverà al Paiolo Magico di Bergamo Devon Murray, l’attore che nei film della serie ha interpretato Seamus Finnigan.
L’intervista. Dal colpo di fulmine per la commedia «La palla al piede» a 4 anni al Donizetti alla passione per la musica elettronica e i concerti a Berlino: il direttore artistico del Festival Donizetti Opera si racconta a pochi giorni dal debutto della nuova stagione.
L’associazione «Bergomix». Per il lancio della pellicola dedicata al Re del Terrore un evento alla multisala aperto a tutti con il fumettista Emilio Catellani in programma sabato 19 novembre.
Dalla zuppa lanciata contro un quadro di Van Gogh, ai sit in nelle piazze, agli scioperi della fame. Le azioni nonviolente degli attivisti per il clima si stanno moltiplicando in tutto il mondo in queste ultime settimane. Oltre la visione stereotipata di cosa siano questi movimenti, il film «Rebellion» di Maia Kenworthy ed Elena Sánchez Bellot offre un’occasione di conoscere dall’interno uno d…
Cosa succede quando arrivi troppo presto e la speculazione è l’unica cosa che hai in mano, mancando totalmente i contenuti? Più o meno quello che sta succedendo alla “creatura” di Mark Zuckerberg, dove gli spazi virtuali sono per lo più mondi vuoti in cui le persone non tornano dopo aver dato un’occhiata (e dove persino i dipendenti non vanno volentieri)
L’arte contemporanea di «ArtDate», la mostra «L’avete fatto a me. Immagini del Giudizio», i concerti di musica indiana, Edda, Carlo «Skizzo Biglioli» e l’«I Love 80s» con special guest Johnson Righeira. Ma anche la «Sagra del bollito misto» a Monasterolo, «La Festa delle castagne e dei biligòcc» a Zogno, il cinema con «L’ombra di Caravaggio» di Michele Placido e il bellissimo «Un anno, una not…
Daste Bergamo. Il 15 novembre serata con la figlia del re del noir, poi visione del film di Di Leo e la premiazione da parte del «Cavaliere Giallo».
Tic Tac. La rassegna della rivista «Internazionale» mette in scena al cineteatro del Borgo a Bergamo, cinque proiezioni con la presentazione affidata ai giovani attivisti delle associazioni del territorio.