All’Uci Cinema di Curno cosplayer di Dragonball con Bergomix - Foto
Per l’uscita nelle sale dell’atteso film d’animazione giapponese «Dragonball Super - Super Hero», non poteva mancare il consueto appuntamento organizzato da Bergomix.
Per l’uscita nelle sale dell’atteso film d’animazione giapponese «Dragonball Super - Super Hero», non poteva mancare il consueto appuntamento organizzato da Bergomix.
L’evento. Giunta alla 12esima edizione la rassegna che premia i migliori cortometraggi interpretati da persone con disabilità.
L'italiana Anna Grassellino, del Fermilab, e' la vincitrice del premio Breakthrough per la Fisica, uno degli Oscar della Scienza, considerati fra i riconoscimenti scientifici piu' ambiti a livello internazionale, considerato quasi al pari del Nobel. Ideato dalla Breakthrough Prize Foundation, …
"Sapevate che oltre due miliardi di persone nel mondo mangiano insetti? In molti Paesi gli insetti sono stati consumati e dati da mangiare agli animali da allevamento per secoli. Alcune specie sono addirittura considerate prelibatezze". Lo dice l'astronauta Samantha Cristoforetti, …
(ANSA) - ROMA, 25 SET - "Sapevate che oltre due miliardi di persone nel mondo mangiano insetti? In molti Paesi gli insetti sono stati consumati e dati da mangiare agli animali da allevamento per secoli. Alcune specie sono addirittura considerate …
L’evento. L’appuntamento dedicato al mondo handmade e ai produttori indipendenti è tornato allo «Spazio Fase», ex Cartiera Pigna, di Alzano Lombardo.
Il concorso. Premiato «Pilgrims» presentato da due registi iraniani. Il direttore artistico Gianni Canova: il festival un faro di Bergamo sulla cultura. Divertono Pupi Avati e Anna Finocchiaro.
La storia. Il gruppo «Storie di Mozzanica» ha girato un video di testimonianze di quattro anziane del paese che quando erano ragazzine lavorarono nelle risaie piemontesi. Domenica 25 settembre in piazza la proiezione.
I lavori «a sorpresa». Traffico in tilt anche nella giornata di venerdì 23 settembre per alcuni lavori di Anas alla galleria San Roberto di Bonate Sotto.
Un corto prodotto giocandosi il Tfr, premiato con il prestigioso Nastro d’Argento. Un festival di film italiani in arrivo fondato durante il Covid e un passaggio alla Mostra del Cinema di Venezia con un biopic dedicato a Fulci, genio del cinema splatter. Cresciuta professionalmente tra Bergamo e Milano, la giovane producer si racconta tra le Midlands inglesi, la scena indipendente e la grinta …
L’incontro. Un podcast racconta il tragico evento nella voce narrante di Tiziano Incani, in arte Il Bepi, noto cantautore bergamasco. Mercoledì 21 settembre alle 20,45 la proiezione del film del regista Francesco di Martino «Gleno: dove finisce la valle», con ingresso libero nella suggestiva corte di villa Carrara sede della biblioteca e del comune (in caso di maltempo nell’attigua sala de…
L’intervista. L’idea dell’ultimo lavoro del regista - «Volti d’artista» - nasce durante la pandemia con l’intento di dare un impulso positivo alla ripartenza cominciando dal mondo dell’arte.
Partecipa a Vedi e Vinci, il concorso di OXO Bergamo:
oltre 900 premi tra viaggi, buoni acquisto, ingressi cinema e molto altro!
L’intervista per «Terre alte». L’inchiesta sulla montagna de «L’Eco di Bergamo». Parla Paolo Cognetti: i suoi libri hanno venduto milioni di copie. «L’alta quota? La vorrei irraggiungibile, non si deve arrivare dappertutto».
«In questo mondo» (2018), vincitore come Miglior documentario italiano al 36° «Torino Film Festival», verrà proiettato durante la serata inaugurale del festival «Fabergamo». Che giovedì 22 settembre dalle ore 20, presso il Teatro Sant’Andrea in Porta dipinta, si aprirà con due artiste bergamasche: Sara Zangarini e Francesca Romana Romano. A seguire sono previste l’intervista alla regista Anna …
Lutto. Si è spento ieri a 63 anni l’attore di Bergamo, che aveva costruito una intensa carriera internazionale prima a Parigi, poi a Londra. Il sodalizio con la moglie Kathryn Hunter, l’incontro fondamentale con Peter Brook.
Teatro Il 16 settembre a Urgnano «Almost Blue» con musiche dal vivo, il 17 a Martinengo sul palco l’attore comico con lo spettacolo «Fare un’anima».
È il finesettimana della «Millegradini»! Ma c’è anche tanto altro: da «Fiato ai libri» agli spettacoli di «deSidera Teatro Bergamo» – fra cui quello con Giacomo Poretti. Poi «Osio vola», «Ponte in Jazz», il concerto di Vasco Brondi, il cinema a prezzo ridotto, le tante mostre di «DMF – Dalmine Manifestazioni Fotografiche» e ancora cibo, trekking e visite guidate. Dal 16 al 18 settembre
In città. Telecamere accese in città per realizzare una clip sulle bellezze di Bergamo, Capitale della cultura 2023 insieme a Brescia.
A pochi giorni dalla fine di «Venezia79» moltissimi film della Mostra sono già al cinema o sulle piattaforme, mentre altri sono in arrivo (dodici solo entro la fine di settembre). Ne abbiamo scelti cinque che ci sembrano significativi e stanno già facendo discutere critica e pubblico