La scuola bergamasca suona e canta Arriva il concertone, ecco il programma
Il 18 maggio la scuola bergamasca suona e canta la musica che unisce. Tutti i dettagli della manifestazione.
Il 18 maggio la scuola bergamasca suona e canta la musica che unisce. Tutti i dettagli della manifestazione.
Patricia Kopatchinskaja mette in fila tutti. In una delle più belle serate del Festival pianistico, come capita in questi casi, tre elementi fondamentali concorrono ai risultati che soddisfano anche i palati più esigenti: solista, orchestra e direttore.
Torna il Bergamo Blues Festival, la rassegna orobica giunta alla sua seconda edizione e organizzata da Music Train, Maite e Suono 1981 nelle ex carceri di Sant’Agata in Città Alta.
Hanno incassato quattro «sì» dai giudici e sono tornati a casa con la standing ovation del pubblico presente in studio e con una valanga di «like» e condivisioni sui social di quello a casa. Sono i One Thousand Dance.
A Bergamo 9 pianoforti aspettano solo di essere suonati da tutti coloro che vorranno cimentarsi, improvvisando in libertà. Il pianista Davide Locatelli non ha resistito ed è andato subito in centro a suonare: il video della sua esibizione sta facendo il pieno di like e condivisioni sui social network.
Dopo il silenzio, la musica. L’attesa è finita. I Radiohead hanno pubblicato il primo brano del nuovo album, di cui non si sa ancora nulla. Né la data di uscita, né il titolo. La notizia arriva a 24 ore dalla cancellazione di tutti i profili ufficiali della band dai social network: via Facebook, via Twitter.
Nuovi biglietti per i concerti di Bruce Springsteen del 3 e 5 luglio a San Siro. Ecco come acquistarli.
«White Out» è il video-cortometraggio che anticipa l’uscita – in 100 copie numerate per Ribéss Records / Dreamingorilla Records – dell’omonimo disco di debutto dei Barachetti / Ruggeri, duo bergamasco formato da Luca Barachetti (ex Bancale) e dal musicista sperimentale Enrico Ruggeri (ex Hogwash).
Visita a Bergamo per Karen Mok, famosa popstar cinese che la sera del 1° maggio per la prima volta si è esibita in Italia, a Milano. Dopo l’accoglienza nel Palazzo provinciale la passeggiata nel borgo di Città Alta con Al Bano.
La popstar cinese Karen Mok accolta a Bergamo nel palazzo della Provincia
Karen Mok, famosa popstar cinese, dopo l’accoglienza nel palazzo della Provincia di Bergamo ha visitato Città Alta insieme al grande Al Bano
Folla al centro commerciale Le Due Torri di Stezzano per l’arrivo di Alessio Bernabei. Tra applausi, autografi e selfie un pomeriggio indimenticabile per i fan.
Redonasuona presenta la 4a edizione del Bergamo Beatles Festival. Dal 13 al 15 maggio concerti, spettacoli musicali e street food dedicati ai Fab Four.
Le vecchie pellicole di famiglia, gli archivi del passato di Bergamo e della sua gente sono protagonisti del video di «Polaroid», il primo singolo di Ilaria Pastore estratto dal nuovo disco «Il Faro la Tempesta la Quiete», in uscita il prossimo 6 maggio su etichetta Tiktalik / Rollover Production.
Questo pomeriggio alle 16,30 è a Stezzano allo store Mediaworld del centro «Le Due Torri».
Dopo il successo ottenuto nella passata edizione, ritorna Pianocity for Peace l’evento musicale che trasformerà Bergamo nella città del pianoforte.
Il mondo della musica è in lutto dopo la morte del grande cantante pop Prince, una morta ancora avvolta nel mistero. Ma, mentre si attende l’autopsia, sono nate ipotesi e congetture su quanto accaduto: il corpo trovato senza vita in un ascensore della casa alla periferia di Minneapolis, in Minnesota.
Aveva 57 anni , è stato trovato morto nella sua casa di Minneapolis
Il giovane cantante ivoriano, che fa parte del coro gospel Henry’s friends di Seriate, ha passato il turno. Applaudito dai coach.
È un progetto ambizioso quello di «Musica nel Vento»: realizzare il primo itinerario ciclo-musicale in Italia, che valorizzi le piste ciclabili esistenti attraverso eventi, installazioni, punti d’interesse, attrattive tutte attinenti al tema musicale, e della musica classica in particolare.