Pontida, commemorazione per i 50 anni dalla scomparsa dell’appuntato Cruciani
Nella mattinata di sabato 3 aprile a Pontida la cerimonia per il 50° anniversario della tragica scomparsa del poliziotto Alceste Cruciani.
Nella mattinata di sabato 3 aprile a Pontida la cerimonia per il 50° anniversario della tragica scomparsa del poliziotto Alceste Cruciani.
La morte accade in un giorno e in un’ora precisi. Ma la sua ombra ci accompagna lungo tutta l’esistenza. Non soltanto quando celebriamo il lutto delle persone care, ma anche quando facciamo esperienza del nostro limite e dell’irreversibilità delle nostre scelte, non solo di quelle subite. La morte anticipa e compie la verità dell’umano. Oggi scopriamo che vale anche per la verità di Dio. Sotto la…
Il ragazzo vive da sei anni chiuso in casa. Guarda il servizio di Bergamo Tv realizzato da Paola Abrate
Prosegue in Lombardia la vaccinazione dei cittadini delle categorie estremamente vulnerabili, disabili e quanti li assistono: dal 9 aprile potranno prenotarsi anche sul portale di Poste Italiane o attraverso il numero verde 800/894545.
L’incidente nel Varesotto, il bambino è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Papa Gioavnni XXIII di Bergamo.
I dati sono quelli dal 24 al 30 marzo, Ats segnala un decremento complessivo di nuovi casi pari a -100 contro i -213 della settimana precedente, corrispondente ad un decremento pari a -5%, rispetto a -9% della settimana precedente.
A fronte di 56.747 tamponi effettuati, sono 3.943 i nuovi positivi (6,9%). I guariti/dimessi sono 4.510. Ecco i dati diffusi da Regione Lombardia nella giornata di mercoledì 31 marzo.
Una rendita mensile per ogni figlio, da ripartire tra i genitori, sposati, separati, conviventi che siano, non importa se italiani o immigrati purché residenti da almeno due anni, disponibile ancora prima che la creatura venga alla luce, dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni. Fino a poco tempo fa se qualcuno avesse proposto una cosa del genere in Italia - l’Italia libertaria dell’aborto,…
Forza, coraggio e solidarietà sono gli ingredienti della storia di Islem, una ragazzina di 14 anni che è arrivata a Bergamo dalla Tunisia per ricevere un cuore nuovo.
Personaggio molto conosciuto a Bergamo anche per aver avviato la scuola per panettieri all’istituto professionale di via Gleno e per aver insegnato per un lungo periodo.
All’orizzonte ci sono i Giochi Paralimpici di Pechino (fissati dal 4 al 13 marzo 2022), ma anche e soprattutto la volontà di vivere finalmente giornate di sport ad alto livello, con atleti di ogni angolo del pianeta, di nuovo in Italia dopo cinque anni.
In Italia crescono sia i positivi che i decessi. Secondo il bollettino del Ministero della Salute i nuovi positivi al coronavirus nella giornata di martedì 30 marzo sono 16.017 contro i 12.916 casi di lunedì.
A fronte di 44.289 tamponi effettuati, sono 3.271 i nuovi positivi (7,3%) nella giornata di martedì 30 marzo. I guariti/dimessi sono 2.469. I dati di Regione Lombardia.
La vicepresidente ed assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti, replica alle dichiarazioni del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, secondo il quale gli anziani lombardi sarebbero stati dimenticati e lasciati indietro rispetto ad altre categorie . Non si fa attendere la risposta del sindaco: i ventenni vaccinati sono molti più dei settantenni.
Aveva 69 anni ed era originario di Schilpario. Sul posto la Croce Blu di Gromo e l’Elisoccorso da Sondrio.
Acquisito da Sesaab l’accesso all’infinito archivio della società che analizza i dati di tutti i giocatori del mondo.
Sono 12.916 i positivi al test del coronavirus in Italia nelle ultime 24 ore, per un totale da febbraio scorso di 3.544.957. Ieri i casi erano stati 19.611.
Zero morti conteggiati per Covid ieri a Londra, come non succedeva da sei mesi: lo confermano i dati disaggregati diffusi da Public Health England ripresi dai media del Regno.
Gli ambiti carenti pubblicati dalla Regione: candidature entro il 6 aprile. Marinoni: «Fortunati se ne arriveranno una trentina».
Nella domenica delle Palme la Pro Loco Almenno San Bartolomeo ha provveduto insieme agli amici del Gruppo Alpini a consegnare 60 borse contenenti viveri e la colomba pasquale a 60 altrettante famiglie bisognose dei due Almenno.