In Lombardia crescono contagi e ricoveri Covid, a Bergamo ancora 341 nuovi casi
Sono 5.641 i nuovi positivi, il tasso di positività ancora all’8.9%. Ancora 92 vittime in regione Lombardia.
Sono 5.641 i nuovi positivi, il tasso di positività ancora all’8.9%. Ancora 92 vittime in regione Lombardia.
I dati del bollettino sulla pandemia di Covid-19 di giovedì 18 marzo.
Un segnale, ancorché timido, di un iniziale rallentamento dell’incremento della curva epidemica. Ats Bergamo e il suo report settimanale dei casi Covid in Bergamasca.
Trovato con sei chili di droga, arrestato un uomo di 40anni a Cividate al Piano.
Mercoledì 17 marzo ci sono in Italia 539.008 attualmente positivi, con un aumento rispetto a martedì di 2.893 casi. I dati del Ministero della Salute.
Un uomo è scivolato durante una passeggiata ed è caduto per 150 metri mentre era sul sentiero delle Cimette, sul monte Farno: è morto così un 67enne residente a Gandino.
A fronte di 59.009 tamponi effettuati, sono 4.490 i nuovi positivi (7,6%). I guariti/dimessi sono 4.422. Ecco i dati di Regione Lombardia, con 4.490 nuovi positivi. A Bergamo sono 291.
In Bergamasca cresce la pressione sulle strutture: con i 60 pazienti di ieri tornati ai livelli del 29 novembre Sul fronte dei contagi l’aumento è di 262 nuovi casi. Quattro i decessi nelle ultime 24 ore, per un totale di 3.462.
Coppa del Mondo di sci a Lenzerheide in Svizzera, mercoledì prove e gara di discesa nonostante le prove siano state cancellate. Nessun annullamento, che avrebbe garantito la coppa disciplina a Sofia Goggia che a quaranta giorni dall’infortunio rimette gli sci per una gara.
Un bambino di otto anni ha donato i suoi risparmi, il suo «tesoretto», agli agricoltori di Gorlago in pista per una colletta alimentare a favore delle famiglie meno fortunate.
A fronte di 21.605 tamponi effettuati, sono 2.185 i nuovi positivi (10,1%). I guariti/dimessi sono 6.430. Sono i dati di lunedì 15 marzo in Lombardia, 79 i decessi.
Il vaccino AstraZeneca può portare alla morte per trombosi? Se lo sta chiedendo tutta l’Europa con un certo comprensibile timore. Ce lo chiediamo anche noi italiani, naturalmente, dopo le cinque persone che nei giorni scorsi dopo il vaccino sono morte («dopo», abbiamo scritto, «non a causa»). Personalmente se qualcuno che ha diritto al vaccino dubita del loro effetto collaterale sarei ben dispost…
In arrivo una serie di misure per aiutare le famiglie che si trovano a far fronte alla chiusura delle scuole nel nuovo lockdown.
Dalle 11 vittime tra il 17 e il 23 febbraio si è passati alle 20 dei 7 giorni appena trascorsi.
Lo sviluppo della pandemia nella nostra Regione. I dati aggiornati a martedì 9 marzo.
Le proposte e le indicazioni degli esperti del Comitato tecnico scientifico per ridurre i contagi. Tra le idee anche le chiusure nel weekend, come a Natale.
L’aspettativa è scesa a 82,4 per le donne e a 76,6 per gli uomini. È il secondo «orizzonte» peggiore in Lombardia, sotto la media nazionale.
I dato resi noti dal Ministero della Salute aggiornati a lunedì 8 marzo in Italia.
La situazione dello sviluppo della pandemia in Lombardia aggiornati l’8 marzo.
La Regione Lombardia invia un chiarimento sulle deroghe per l’attiva scolastica in presenza.