Interessante rilettura della Locandiera ad Alzano
Stasera, domani e domenica alle 21 nella sala delle colonne all'ex cementificio di Alzano in scena la Locandiera di Carlo Goldoni. Il servizio di Roberto Vitali.
Stasera, domani e domenica alle 21 nella sala delle colonne all'ex cementificio di Alzano in scena la Locandiera di Carlo Goldoni. Il servizio di Roberto Vitali.
Presentata la nuova stagione di Prosa del Teatro Donizetti. I particolari nel servizio di Roberto Vitali.
Presentata la nuova stagione di Prosa del Teatro Donizetti. I particolari nel servizio di Roberto Vitali.
Presentata l'edizione 2015 di Desidera, la rassegna teatrale di arte sacra
L’esibizione con il cavallo della Cascina Germoglio di Verdello
Sabato 18 aprile alle 21 e domenica 19 aprile alle 17 va in scena Angelo Pintus con lo spettacolo «50 sfumature… Pintus» al Teatro Creberg.
Albano Sant’Alessandro, sabato 14 marzo alle 21 al Teatro Don Bosco di via Don Schiavi va in scena «Dopodiché - stasera mi butto», spettacolo record di incassi e presenze di pubblico al «Torino Fringe Festival 2014» e vincitore del concorso «Giovani Realtà del Teatro 2013» .
Tornano a Bergamo «I Legnanesi». Più divertenti che mai, in programma lo spettacolo «La finestra sui cortili!», per un weekend di incontenibili risate.
Il regista Luca Ronconi è morto nella serata del 21 febbraio al Policlinico di Milano dove era ricoverato da alcuni giorni. Nato l’8 marzo 1933, avrebbe compiuto fra pochi giorni 82 anni.
Cercasi giovani attori e attrici under 21. Martedì 10 febbraio alle 17.30 nella sala conferenze del Teatro Donizetti è in programma il secondo incontro per la selezione di giovani attori.
Claudio Bisio è il protagonista del nuovo spettacolo del Teatro dell’Archivolto, «Father and son», testi di Michele Serra e regia di Giorgio Gallione, al Creberg Teatro Bergamo il 24 e 25 gennaio alle 21. In scena con Claudio Bisio due giovani musicisti Laura Masotto al violino e Marco Bianchi alla chitarra.
Instancabili e in continuo fermento creativo, i cinque Oblivion tornano in tour con il nuovo lavoro «Othello, la H è muta» che ha debuttato al prestigioso Ravello Festival che ne ha commissionato la creazione in occasione delle celebrazioni wagneriane e verdiane.
A gennaio prende il via al teatro del Villaggio di Crespi d’Adda un corso teorico/pratico di educazione al teatro organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Capriate San Gervasio e da Promoisola.
C’è anche un giovane bergamasco al Teatro Brancaccio di Roma dove si presenta un nuovo lavoro, «Rapunzel, il musical», liberamente tratto dalla favola dei fratelli Grimm.
Terminati i colloqui con i candidati ammessi alla fase finale della procedura comparativa. L’incarico è stato affidato a Maria Grazia Panigada.
L’unica volta nel XX secolo fu nel 1986, e prima ancora solo due volte nel XIX, il 1860 e il 1881.
Gioele Dix in veste di solista al Creberg Teatro con il recital Onderòd il 15 di novembre.
Domenica 19 ottobre appuntamento con l’animazione a partire dalle 18 e ad ingresso libero presso il Cineteatro Qoelet.
Clinica Castelli partecipa a «BergamoScienza», il Festival della scienza a Bergamo dal 3 al 19 ottobre 2014, con «Sale in scena», un inedito progetto teatrale.
È stata la moglie del grande burattinaio Benedetto Ravasio, Pina Cazzaniga - 97 anni compiuti il 2 agosto - a consegnare il 17° premio «Benedetto Ravasio» al burattinaio Virginio Baccanelli, con accanto il burattinaio Daniele Cortesi e il presidente della Fondazione, Sergio Ravasio.