Infermieri, calano le domande ai corsi universitari: -10,2%
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
SANITÀ. In Lombardia sono inferiori ai posti disponibili. Solitro: «Scarse opportunità di carriera e paghe basse». Leggi l’approfondimento su L’Eco di Bergamo di giovedì 21 settembre.
ANNO ACCADEMICO 2023/24. Gli spazi disponibili nelle Asst e nelle strutture private accreditate. Al «Papa Giovanni» 10 slot in più: in tutto 95. Alla Bergamo Est 30, in Humanitas e agli Iob 50 ciascuno.
CAPITALE DELLA CULTURA. A cura di BergamoScienza racconta l’eccellenza. Gori: omaggio ai nostri ospedali. Sarà a Palazzo della Libertà in settembre.
IL PREMIO. Al bergamasco sarà conferito a New York il prestigioso Mitral Conclave Lifetime Achievement Award. Conosciuto in tutto il mondo per la tecnica che porta il suo nome. «La multidisciplinarietà è il segreto del progresso».
Le pellicole di Crialese, Baichwal, Kore’eda Hirokazu, Weerasethakul e Pasolini sono lo spunto per riflessioni su alcune questioni fondamentali del nostro tempo attraverso l’intervento di filosofi che “dialogano” con il grande schermo. Dal 1 febbraio al 1 marzo al cinema Conca Verde
Sanità. Inaugurata la nuova ala da ottomila metri quadrati. Gilda Gastaldi: «L’ospedale è anche un luogo di speranza». Galli: «Mai fermati nemmeno durante la pandemia».
L’appuntamento. Cancro, tallone d’Achille. The human machine riuscirà ad abbattere anche questa frontiera? Ne discuteranno Paolo Veronesi e Eliana Liotta a Sapiens Festival organizzato dall’associazione Reading - Voci dal lago, di cui è presidente Claudia Mangili.
L’esperto. Signorelli (San Raffaele): «Così migliorerebbe il tracciamento». Ora sono 50 mila i lombardi «bloccati». Studio dell’Imperial College: esami rapidi non affidabili.
I dati Il 20-25% dei bergamaschi sono venuti in contatto con la nuova variante. Il virologo lecchese: «Questo virus non è ancora un’influenza».
Noesis Il filosofo, ex deputato e sindaco di Venezia, il 22 marzo a Bergamo al Liceo Mascheroni terrà un corso sullo stupore.
In Bergamasca si è passati da 23 casi ogni 100 mila abitanti a 18, in Lombardia da 39 a 24 casi. Signorelli (Vita-San Raffaele): «Mascherine e distanziamento devono restare cautele necessarie».
Adesso il codice arriva già dopo la prima dose. Modifica allo studio per arginare il rischio variante Delta. Il sottosegretario alla Salute, Sileri: «Aspettiamo i dati delle prossime settimane, ma probabile una rimodulazione».
Si può togliere solo all’aperto, se non ci sono assembramenti. Va portata sempre con sè. Signorelli: «Fondamentale nei luoghi affollati».
I positivi dal 1° giugno 2020 al 1° giugno 2021. Considerando l’incidenza solo 10 province ne hanno avuti meno. L’epidemiologo Carlo Signorelli: «L’urto del virus nella primavera 2020 ne ha ridotto la circolazione dopo».