
Midollo osseo, una corsa per sensibilizzare alla donazione
Admo Run. Il 1° novembre ad Albino: l’idea è nata da una mamma che perse la figlia. Nella Bergamasca 16.410 potenziali donatori ma ne servono di più.
Admo Run. Il 1° novembre ad Albino: l’idea è nata da una mamma che perse la figlia. Nella Bergamasca 16.410 potenziali donatori ma ne servono di più.
Il ricordo di Carminati, il collega Lesi: «Vent’anni insieme, ci rispettavano anche i “nostri” arrestati». Ricciardi: «Nascosti in ambulanza vestiti da infermieri, ma li prendemmo». L’ex pm Pugliese: «Grande sensibilità».
L’iscrizione all’Admo a 20 anni, poi la chiamata: «Mi sono commosso, mi sembrava una cosa grande».
Anno straordinario per la 28enne bergamasca che semina speranza e fiducia in un periodo difficile.
A processo la vicenda della moschea. Il giordano fautore del progetto di via San Fermo accusato di utilizzo indebito dei fondi del Qatar.
Sono arrivati nelle scorse ore all’ospedale Pesenti Fenaroli di Alzano gli ispettori del ministero della Salute per far luce sulla drammatica morte di Robertine Guira, la mamma di 36 anni deceduta martedì di settimana scorsa all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo dopo aver dato alla luce la sua terzogenita senza vita nella sala parto dell’ospedale di Alzano Lombardo.
Cesareo d’urgenza ad Alzano per Robertine, 36 anni, ma la neonata era deceduta. Trasferita gravissima al Papa Giovanni, è spirata anche lei. Di Torre Boldone, lascia due figlie.
«Volevo emanciparmi ma lui mi ostacolava»: una preside denuncia 20 anni di violenze subite dal marito. Il caso finisce a processo: l’imputato nega gli addebiti.
Verifiche della polstrada su 207 pullman delle gite scolastiche: 62 sanzioni.Le infrazioni riguardano pneumatici, cinture, estintori.
«Voglio vedere se ora qualcuno degli inquirenti ha il coraggio di chiedermi scusa». Così il segretario provinciale leghista Daniele Belotti giovedì 15 settembre aveva salutato la sua definitiva estromissione dall’accusa di concorso esterno nell’associazione per delinquere ipotizzata nei confronti degli ultrà bergamaschi della Curva Nord.
La Guardia di Finanza di Orio al Serio ha concluso un’operazione contro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti. Debellato un presunto sodalizio criminale attivo tra la Lombardia, il Piemonte e la Liguria. Sotto sequestro 5 chili di cocaina.
«Si faccia chiarezza, si tranquillizzino i pazienti e si tutelino le professionalità che lavorano nell’ospedale Locatelli di Piario», a chiederlo, con un’interrogazione depositata oggi, il consigliere regionale Dario Violi (M5S).
Dopo quello del 15enne, altri tre arresti sono stati eseguiti dai carabinieri che indagano sull’omicidio di Mohamed El Khouman, il marocchino di trent’anni ucciso con diversi fendenti inflitti con un falcetto, a metà novembre dietro piazza Affari a Zingonia.
Prima della sentenza del maxi processo sugli ultrà, nell’udienza di lunedì mattina il pm Carmen Pugliese ha replicato alle arringhe degli avvocati difensori degli ultrà e le sue sono state parole dure.