
Il centro fa il pieno per la Busker Night, la notte dedicata agli artisti di strada - Foto
L’evento Organizzata da Pro Loco e Duc la manifestazione ha animato piazze e strade di Bergamo bassa. Un folto pubblico ha seguito le esibizioni.
L’evento Organizzata da Pro Loco e Duc la manifestazione ha animato piazze e strade di Bergamo bassa. Un folto pubblico ha seguito le esibizioni.
L’intervista È il presidente del Duc, il Distretto Urbano del Commercio ed è anche uno tra i 30enni più social di Bergamo con una comunità virtuale che lo segue su Instagram. Qui racconta la sua vita, con l’entusiasmo che gli appartiene da sempre, e con grande capacità di raccontare la sua malattia e la sua forza incredibile di combatterla, giorno dopo giorno.
Tre giorni di sconti al via: le bancarelle fuori dai negozi. Più di 80 commercianti coinvolti.
L’iniziativa Il 4, 5 e il 6 marzo torna lo Sbarazzo dei negozi del centro di Bergamo con il Comune di Bergamo, l’associazione BergamInCentro e il Duc cittadino.
A Bergamo sabato 18 dicembre un progetto di coinvolgimento cittadino e sociale a scopo solidale tutto da scoprire: accendere luce e speranza con musica, cultura, tradizioni, imprese, commercianti, artigiani e volontari.
Sotto i portici della biblioteca Mai sfere luminose e in Piazza Vecchia isole di verde, le installazioni inaugurate sabato 27 novembre. Domenica 28 in piazza Vittorio Veneto sarà acceso l’albero di Natale.
Un abete, alto 15 metri e destinato all’abbattimento per problemi di sicurezza, è stato tagliato nella giornata di mercoledì 24 novembre e dalla Val del Riso è stato trasportato a Bergamo, in piazza Vittorio Veneto per essere allestito come albero di Natale.
Tornano la ruota panoramica e il grande albero addobbato in centro, si pattina in Piazzale degli Alpini e in Città Alta, un tocco di novità per le luminarie. Tanti appuntamenti in programma nei borghi che stanno diventando, anno dopo anno, elementi tradizionali del Natale in città.
Molto conosciuta, era la titolare del negozio «Calze e Compagnia belle» di via Tiraboschi oltre che componente del direttivo dell’associazione «Bergamo In Centro».
Da oggi 26 ottobre 2021 per le strade della città sarà visibile la campagna di comunicazione voluta dal Distretto Urbano del Commercio di Bergamo (DUC Bergamo) a sostegno dei negozi di vicinato e del commercio locale.
Sarà come quella di Time Square: stessa altezza (circa 35 metri) e stesse luci. Dopo l’assenza causa Covid, torna in piazza Matteotti, davanti al Comune di Bergamo, la giostra simbolo del Natale in città.
Palafrizzoni e commercianti al lavoro per trovare un sistema che renda più attrattiva l’area. Si pensa a un’App per gli stalli su strada.
Continua sabato 4 e domenica 5 settembre l’iniziativa dei commercianti di Bergamo: festival degli sconti per le vie della città.
Da venerdì 3 a domenica 5 settembre 2021 torna «Sbarazzo & The City»: in più di 100 negozi del Centro di Bergamo torna l’evento dedicato agli amanti dello shopping e delle occasioni.
Ascom: cruciali l’autunno e i vaccini. Confesercenti: si chiude una stagione in chiaroscuro. Ultimi fuochi con lo sbarazzo il 3, 4 e 5 settembre.
Un mese di maggio di sorprese per tutti i clienti dei negozi del centro di Bergamo. Un progetto che coinvolge i cittadini con sconti e regali.
Il presidente del Distretto urbano del commercio di Bergamo: «Per il Black Friday numerose attività, insieme alle associazioni di categoria e di via, hanno lanciato promozioni, sia on che off line».
I ristoranti hanno solo il pranzo, la sera resta il delivery che diventa la speranza di sopravvivenza a cui si aggrappano però non solo gli operatori del mondo del gusto.
Il Distretto urbano del commercio sta lavorando in vista del Natale per ricreare quell’atmosfera di festa che invita tutti al passeggio. E allo shopping.
Sul sito del Comune di Bergamo sarà pubblicato il prossimo 10 settembre un bando di Regione Lombardia per un valore di 170mila euro complessivi, nell’ambito del progetto Distretti del Commercio.