Bergamo, in due ore 80 millimetri di pioggia. Il Comune chiederà lo stato d’emergenza - Il video
MALTEMPO. Il dato delle precipitazioni in città registrato fra le 3 e le 5 di lunedì 9 settembre dalle centraline di via Goisis.
MALTEMPO. Il dato delle precipitazioni in città registrato fra le 3 e le 5 di lunedì 9 settembre dalle centraline di via Goisis.
BERGAMO. La pioggia domenicale ha stoppato l’evento di piazza con i gazebo, ma non ha rovinato il clima dell’iniziativa con tanta gente in centro per gli sconti di fine stagione. Gli organizzatori: «Ottima affluenza, ormai è un appuntamento consolidato e molto atteso».
L’ANTEPRIMA. Intitolati a PwC, partner privato che ha contribuito al recupero. Carnevali: «Cerniera nel cuore del polo della cultura». Venerdì 20 settembre l’apertura.
A BERGAMO. L’edificio è caduto in disuso nel 2010, dopo la cessazione delle attività postali. Quindi i problemi di degrado e sicurezza.
LA PRIMA CAMPANELLA. Vertice in Prefettura: le misure per il sottopasso (che poi verrà chiuso) e le Autolinee. Forlenza: massima attenzione. La sindaca: fermare l’accesso ad alcune aree.
LA RASSEGNA. «Passaggi. E voi come vivrete?» è il quesito che anima la nuova edizione di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», promosso dalle Acli. Mazzucotelli: «Cerchiamo vie per affrontare i grandi problemi del nostro tempo».
IN CITTA’. Il 6, 7 e 8 settembre nei negozi aderenti e la domenica 8 anche con gazebi sul Sentierone e, novità per questa decida edizione, in piazza Matteotti.