Cerchio tra madri in attesa è un luogo accogliente dove ricevere informazioni, porre domande, ascoltarsi e condividere.
Esposizione dedicata al collezionismo ferroviario statico e dinamico, del collezionista Giovanni Boileau.
Festa finale organizzati dal Progetto Giovani di Torre de' Roveri.
Per accompagnare il nostro piccolino lungo il tempo del travaglio.
In arrivo all'Oasi Verde di Seriate l'imperdibile festa di fine anno "Notturna di BoscOrobico".
Lezione di Yoga gratuita all'aria aperta al Parco Turani, accessibile a tutti, a cura dell'insegnate Giusy Fabbri.
In arrivo all'Oratorio San Filippo Neri una serata all'insegna del divertimento.
Dall'8 al 26 giugno, presso la Fiera di Bergamo, avrĂ luogo il festival della condivisione tra i popoli con concerti e spettacoli dei gruppi indigeni da tutto il mondo, musica popolare e spettacoli etnici.
Per la 59esima edizione del Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo, il concerto del pianista Josef Edoardo Mossali.
AttivitĂ sportive organizzate da Proloco di Carobbio degli Angeli.
Carmine del Grosso arriva sul palco di Bergamo NXT Station con "Solo uno spettacolo tra amici" lo show in cui ritroverete le persone che davvero contano: voi stessi.
Incontri sull'adolescenza, percorsi dedicati ad approfondire tematiche in riferimento al rapporto tra genitori e figli.
Riprende la stagione di "Cinema al parco. Spettacolo a cielo aperto" al Parco Montecchio di Alzano Lombardo.
Per l'edizione 2022, il Festival dei popoli indigeni ha tra gli ospiti nella prima serata di apertura i "Saor Patrol" che, accompagnati dalla cornamusa, quale strumento nazionale, sapranno far respirare l'aria della Scozia a tutti i presenti.
Intrattenimento musicale con il duo femminile "Le Minimale" presso "La Serra Ristorante".
L’Associazione amici delle arti il Cavaliere Giallo e lo Studiobalini di via Alberico da Rosciate a Bergamo propongono la mostra "Sephirot. Le sfere celesti” con opere di Alda Brembilla e Lisa Ci.
Tre nuovi prestiti d’eccezione raccontano Giovanni Carnovali, detto Piccio, autore tra i più sperimentali dell’Ottocento, dall’11 marzo al 12 giugno 2022, in Accademia Carrara a Bergamo.
Mostra d’arte contemporanea dell’artista Laura Fumagalli a cura di Martina Degl’Innocenti presso lo spazio espositivo dell’associazione di Mutuo Soccorso di Bergamo.
Mostra personale del pittore Roberto Rossi dal titolo "Catartica" presso lo spazio espositivo TorcolArt di Pisogne.
Il FAB - Flora Alpina Bergamasca propone a tutti un corso di botanica per imparare a vedere e a capire le piante spontanee.
AttivitĂ sportive e tanto cibo in occasione della festa dello sport al Centro Sportivo di Albano Sant'Alesandro.
A Peia in programma una settimana di preghiera in occasione del patrono Sant’Antonio di Padova.
Da maggio ritorna in presenza la Ginnastica con i passeggini al Parco Nochetto di Bolgare.
La mostra che immagina la cittĂ dopo il Covid arriva all'Ospedale di Bergamo.
Mostra inedita di Filippo Fadini dal titolo "Portali verso una Nuova RealtĂ ". Poesia, dialogo interculturale, contatto umano sono alcune delle premesse per la mostra.
Ad aprile, presso il Museo del Territorio la Fabbrica sul Viale di Verdello, una mostra che mette in relazione arte contemporanea e patrimonio storico.
Ogni sabato del mese di giugno sarĂ possibile attraverso una bella camminata, socializzare e tenersi in forma alla scoperta del territorio. Partenza da Clusone.
Mostra fotografica di Alessandro Bergamini. Una raccolta di ventisette fotografie che raccontano una spedizione in PerĂą.
Il ricco calendario di iniziative in programma include conferenze, mostre, concerti e mercatini.
La galleria d'arte Labooratorio31 di via Broseta ospita la personale di Alberto Elzi e Giacomo Scarpellini.
Per il mese di giugno sarà possibile visitare il Museo della Basilica di Gandino, uno scrigno d’arte, destinato a stupire ma anche a raccontare la storia di fede e devozione di un’intera comunità .
Ogni martedì e giovedì alle 9,30 le ragazze della cooperativa OTER vi accompagneranno alla scoperta del casinò di San Pellegrino Terme.
I ragazzi del gruppo OTER vi accompagneranno alla scoperta delle Grotte del Sogno di San Pellegrino Terme
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XX edizione del Premio Straparola.
Torna a Oriocenter il nuovo polo lombardo del design: Extrasalone, il design aperto a tutti.
Un corso per apprendere le tecniche base di modellazione dell’argilla con cenni teorici sui diversi impasti ceramici e sulle varie tecniche di decorazione e cottura.
Rossana Brambilla organizza: laboratorio dedicato alla lavorazione dell’argilla con il corso base con cadenza settimanale.
Le opere in esposizione presso la Galleria Michelangelo sorprenderanno il visitatore nello scoprire un aspetto inedito dell’artista Vittorio Bellini.
Contest aperto a tutti gli appassionati di fotografia, ogni partecipante potrĂ trasmettere da un minimo di una a un massimo di quattro fotografie.
Quinta edizione del bando che promuove compagnie, attori e nuove realtĂ produttive della scena bergamasca, dando loro la possibilitĂ di farsi conoscere e avere maggiore visibilitĂ .
Mostra "Mater mundi" a cura dell'artista Enrico Prometti al Castello Giovanelli di Luzzana.
Il MAP – Museo delle Armi Bianche e delle Pergamene sfodera le Armi dei Sant’Andrea. I dieci pezzi unici, orgoglio delle famiglia Napoleonica di Clusone.
Prosegue fino a settembre 2022 la mostra che permette di visitare l’ultimo corridoio rimasto dell’ex carcere di Sant’Agata in Città Alta.
Per trascorrere un estate ricca di eventi, feste e attivitĂ resta a Zandobbio.
Un corso di restyling del mobile in stile shabby, ideato da Lara Vella.
L'Assessorato alla cultura organizza un concorso fotografico dal titolo "Terno: scorci inaspettati".
Corso di storia dell'arte per adulti, 15 incontri ogni 2 settimane il mercoledì pomeriggio.
Mescolare culture e ingredienti: grazie al cibo, e partendo da esso, ci si può mescolare come tanti ingredienti e provare a capire quali sono gli equilibri che ci permettono di stare insieme in armonia.
Del gruppo "diversamente giovani"
La ludoteca che non ti aspettavi proprio vicino a casa tua! Vieni a scoprire giochi in scatola per tutte le etĂ , dai piĂą semplici come Taboo ai piĂą complessi.
Con questa proposta, passeremo una fantastica giornata sulla neve della Val Brembana, nella Conca di San Simone. E’ una facile uscita, adatta a tutti, che ci permetterà di esplorare in tranquillità l’area dominata dagli imponenti profili del Monte Cavallo.
Dall’11 marzo 2022 all’8 gennaio 2023 le sale della GAMeC ospitano il terzo progetto del ciclo La Collezione Impermanente, la piattaforma di ricerca, espositiva e curatoriale che dal 2018 valorizza la natura ibrida della collezione del museo.
In occasione dell'estate, Sergio Muniz e 4ever Band si esibiranno questa sera in piazza Setti a Treviglio.
L'Amministrazione comunale di Caravaggio ha organizzato la XXI edizione del Premio Straparola, dedicato allo scrittore, romanziere e novelliere italiano.
Un evento dedicato a chi ogni giorno si prende cura degli altri. Si tratta di “Storie da toccare”, un percorso esperienziale e multisensoriale all’interno dell’Accademia Carrara, pensato per restituire attenzione e valore al lavoro degli infermieri.