Una mostra da non perdere all'insegna della storia e della cultura: presso i Saloni Polifunzionali di Lonno è possibile immergersi tra cartine storiche e abiti d'epoca.
In occasione della Festa di Sant'Antonio Abate, una giornata costellata di appuntamenti: la Santa Messa, i vespri, la benedizione delle auto e del sale, tanti prodotti locali e in conclusione un concerto tenuto dagli Aghi di PIno.
Il gruppo di lettura del venerdì si riunisce in biblioteca per commentare il libro "Le quaranta porte" di Elif Shafak.
Evento da non perdere per gli appassionati di libri: un momento di letture e condivisione di libri scelti e amati. Un libro può colpirci in molti modi: emozionandoci, facendoci riflettere, dandoci chiavi per interpretare il presente.
Al via l'edizione invernale i “Bergamo Sposi” Treviglio Edition, il 30esimo salone dedicato agli sposi e alla cerimonia che si riproporrà alla Fiera di Treviglio. La manifestazione, dal 17 al 19 gennaio, tornerà con le immancabili novità del settore.
All'Incrocio Quarenghi per parlare con l'editore: Giuseppe Laterza dialogherà con i presenti che potranno confrontarsi direttamente con lui e porre domande. Un incontro speciale per approfondire il tema dell'editoria italiana.
Presentazione del libro di Margot Sikabonyi. Attrice di talento e di successo fin da giovanissima (Maria Martini di “Un medico in famiglia”), scrittrice, yoga teacher, green warrior. Dialoga con l’autrice Francesco Carpinteri, formatore.
Un incontro intenso e intimo con Cesare Pavese, uomo, scrittore, intellettuale che nella sua breve vita è riuscito a creare un nuovo mondo letterario e culturale che ha segnato l'identità del Novecento italiano. Un documentario di Giovanna Gagliardo.
Ciaspolata serale ai Piani dell'Avaro, con suggestivo aperitivo in baita. Il tutto si concluderà con una cena a base di prodotti tipici presso "Al Ciar".
In Val Cavallina una bella ciaspolata al chiaro di luna per vivere il territorio in compagnia!
Se siete amanti della buona cucina bergamasca, non perdete la sagra al NXT Station! Due weekend dedicati alla regina della nostra tradizione on sfiziosi accompagnamenti da gustare!
Talvolta le differenze tra i libri e i relativi film sono immense, a volte invece si tratta di minuscoli dettagli. "Screenbook" è una rassegna di incontri che ha l'obiettivo di analizzare queste differenze. Appuntamento con "Una serie di sfortunati eventi"
Un viaggio sensoriale nella meravigliosa cornice dell'ex centrale termoelettrica Daste, per una notte che vedrà il locale trasformarsi in un vero e propri Dj set in ricordo dei vecchi decenni.
Lasciatevi trasportare dalle emozioni e dalle note indimenticabili della musica dei 2 Mondi. Una serata magica che vi farà cantare a squarciagola i successi di Lucio Battisti!
Il Birrificio Via Priula sarà il prossimo protagonista della "cena col Birraio" al Pozzo Bianco di Città Alta, una serata dove si potrà degustare birra artigianale e cibo homemade, capendone a fondo la produzione e la sua filosofia.
Ogni settimana, oltre 10 giochi diversi vi aspettano! Dai classici ai più innovativi, c'è qualcosa per tutti i gusti. Due educatori esperti saranno a vostra disposizione per spiegarvi le regole e aiutarvi a scegliere il gioco perfetto.
Prosegue l'edizione del Festival letterario "Presente Prossimo" che porterà in Val Seriana alcuni tra i più importanti esponenti della letteratura italiana contemporanea: appuntamento con lo scrittrice Raffaella Romagnolo.
Prosegue il ciclo di incontri "Osare la paca in tempo di guerra" organizzata da Associazione Mutuo Soccorso: riflessioni per percorsi di pace e pragmatismo.
Evento da non perdere sul tema della politica internazionale, con focalizzazione sulla guerra civile che dal 2023 sta interessando il Sudan. Intervengono Giorgio Musso e Francesco Mazzucotelli.
Un evento imperdibile, presso Auditorium Modernissimo, che ripercorre le canzoni più celebri e amate di De André, interpretate da una band che con passione e dedizione renderà omaggio al suo straordinario repertorio.
Un incontro con focus sull'alimentazione e il benessere. L'esperta e dottoressa Emanuela Astori approfondirà il tema dando indicazioni pratiche per poter impostare e perseguire nel tempo una dieta sana ed equilibrata.
Celebriamo i talenti sportivi e scolastici di Casnigo
Con l'inizio del nuovo anno riparte anche l'esperienza di Molte Fedi nei territori! Il primo appuntamento è con uno spettacolo divulgativo sul riscaldamento globale con il prof. Federico Benuzzi.
Al Cineteatro Sorriso di Gorle proiezione del film "Here", un'odissea attraverso il tempo e la memoria, in un luogo ben preciso del New England. Un terreno preistorico, e la casa che sorgerà su quel terreno. Quella casa ospiterà moltissime generazioni.
Immergiti in un’atmosfera da Mille e una Notte dove tra danzatrici del ventre, cucina araba, splendidi hennè e spettacoli del fuoco, musica orientale potrai vivere una notte incantata
Rock e disco si fondono in una notte indimenticabile! Lola e DJ Mario Psycho vi aspettano a Piazzale degli Alpini per farvi ballare tutta la notte. Un mix esplosivo di generi musicali, dal rock alla disco, passando per la techno e lo ska.
Prosegue il ricco programma di eventi con ospiti d'eccezione, al Teatro Donizetti e al Teatro Sociale: appuntamento con il grande cantautore Claudio Baglioni.
Sonic, Knuckles e Tails si ritrovano a dover fronteggiare un nuovo e formidabile nemico: Shadow. In proiezione al Cineteatro San Filippo Neri di Nembro il terzo episodio della saga di animazione di Sonic.
La biografia di Enrico Berlinguer arriva sugli schermi del Cineteatro Boccaleone di Bergamo. Un film storico che indaga la vita privata e pubblica del politico italiano.
La biografia di Enrico Berlinguer arriva sugli schermi del Cineteatro San Fedele di Calusco D'adda. Un film storico che indaga la vita privata e pubblica del politico italiano.
Una serata da non perdere presso il Cineteatro Cagnola di Urgnano: proiezione del nuovo film del regista Clint Eastwood, che segue le vicende del giurato che si trova anche alle prese con un grave dilemma morale.
Al Cineteatro Qoelet di Bergamo il commovente e tragico racconto della prima vittima di bullismo e cyberbullismo italiana, Andrea. Il film è tratto da una storia vera.
Torna sul palco la nona edizione della rassegna teatrale organizzata da JW Association, in collaborazione con l'Associazione Suonintorno, il Comune di Seriate e il Cineteatro Gavazzeni.
Preparatevi a un'osservazione unica! Si punteranno i telescopi verso le meraviglie del cielo profondo alla scoperta di Sirio e Orione. Un'occasione imperdibile per scoprire i segreti dell'universo, in alta montagna, a Passo Pertus.
Una serata ad alta concentrazione di melodic hardcore: l’energia e la potenza delle band presenti faranno vibrare il palco come non mai!
Giorgio Canali torna a incendiare il palco! Il Re del rock italiano sarà al Druso di Bergamo il 17 gennaio. Preparatevi a una serata indimenticabile! Un concerto da non perdere!
Immergetevi nel mondo delle basse frequenze! All'Ink Club, una notte dedicata alle sottoculture che hanno fatto della musica elettronica la loro passione. Preparatevi a vibrare!
Mostra nell'ambito di ArtDate – Festival di Arte Contemporanea, 14esima edizione, dove gli artisti sono chiamati a rapporto con opere capaci di trattare tanto ciò che è gustoso quanto il repellente, opere in bilico tra il digestivo, l’indigeribile.
Prosegue l'appuntamento dedicato all'antiquariato presso la Fiera di Bergamo. L'evento rappresenta un'opportunità unica per gli appassionati di arte e collezionismo di scoprire e acquistare pezzi rari e di valore provenienti da diversi settori.
In occasione dell’apertura e dell'inaugurazione di ChorusLife, la nuova pista di pattinaggio dello smart district sarà disponibile al pubblico, per poter trascorrere pomeriggi e serate all'insegna di uno dei migliori passatempi invernali.
Vuoi imparare una nuova lingua? Presso la biblioteca di Albino inizia il corso gratuito di esperanto, un'occasione per scoprire la bellezza di questa lingua internazionale e mettersi alla prova!
Una mostra da non perdere per gli appassionati di arte: dall'11 al 23 gennaio sarà possibile visitare, presso il Circolo Artistico Bergamasco, l’esposizione collettiva a tema libero dove gli artisti hanno sperimentato il proprio mondo creativo.
Mostra collettiva natalizia in occasione del primo anniversario della fondazione della galleria: un momento particolare di incontro e di scambio culturale contornato dall'atmosfera magica del Natale.
A Pisogne la personale di Luca Missoni, una mostra dedicata alla Luna, un invito a scoprire il legame tra il microcosmo del Lago d'Iseo e l’Universo attraverso lo sguardo dell'artista, visitabile fino al 26 gennaio.
La prima mostra personale in Casa Matteo per Luca Bellandi che questo Natale firma anche la tradizionale scatola “Dolcetti con Arte”. In mostra 22 opere da guardare con il cuore.
Una manifestazione benefica, a favore del Cesvi: l'occasione per presentare per la prima volta in Italia Frank Denota, artista Pop Art italoamericano. L'autore e la designer Dada Arrigoni hanno realizzato una serie di opere per raccogliere fondi.
Vieni a visitare il nostro straordinario Museo del Presepio e immergiti nella magia di questa tradizione natalizia, tra diversi stili, materiali e dimensioni. Tante storie da condividere dietro a tanti capolavori.
Non perdere l’occasione di trascorrere un pomeriggio all’insegna degli scacchi! Appuntamento tutti i venerdì di gennaio con uno dei giochi di strategia più amati, pensati per poter condividere la propria passione con altri giocatori amatoriali.
Presso il Campeggio di Valbondione, dal 20 dicembre apre la pista di pattinaggio, che animerà mattinate e pomeriggi di grandi e piccini, all'insegna di uno dei passatempi invernali tra i più divertenti!
Un esposizione artistica volta all'esplorazione di due figure femminili, punti di riferimento per le due artiste le cui opere saranno ospitate presso Galleria Cartacea, sino al 1 febbraio.
Vieni a scoprire le opere dell'artista Viveka Assembergs! La mostra dell'artista svedese è organizzata dall'Associazione ArtiVisive di Seriate e sarà visitabile fino al 2 febbraio.
Evento imperdibile, unico nel suo genere, arriva a Bergamo presso Gres Art: mostra per celebrare la grandiosità della più famosa artista contemporanea Marina Abramović, in una immersione tra le sue opere più note.
Una mostra bipersonale di Francesca Ferreri e Laura Renna. La mostra, a cura di Milena Becci, si caratterizza di opere dalla forte presenza fisica e dal sofisticato utilizzo dei materiali, portando all'elevazione spirituale dell'opera stessa.
Installazioni da non perdere immersi nella natura: in occasione dell’apertura de i Giardini PwC, Accademia Carrara ospita La forza, la paura e la meraviglia, progetto dell’artista fiorentino Il Sedicente Moradi, realizzato in collaborazione con PwC.
Nel periodo natalizio è d’obbligo in Val Seriana una visita al Museo dei Presepi di Gandino, che conserva più di 600 ricostruzioni della Natività, provenienti da almeno sessanta paesi! Un viaggio intorno al mondo legato alla stupore della Natività
Crea una "Valentina": laboratorio "fai da te" in museo. Le Valentine erano componimenti poetici amorosi, oggi puoi crearne una tu! Non è necessario essere innamorati, la si può creare anche pensando a una persona molto cara!
L'arte incontra l'attivismo in una mostra che invita a riflettere sul nostro rapporto con la natura e sulla necessità di costruire un futuro più sostenibile e pacifico. Non perdete l'occasione di visitare questa importante esposizione!
In un mondo in costante cambiamento, un’opportunità imperdibile di crescere come genitore. Un corso online gratuito progettato per fornire le competenze necessarie ad affrontare con fiducia e sicurezza la genitorialità.
Prende il via "Salviamoci!", il nuovo progetto espositivo dell’artista Vanni Cuoghi, sviluppato in due sedi nella provincia di Bergamo: il secondo momento si svolgerà nella Chiesa di Santo Spirito a Bergamo.
Una mostra dedicata alla pittrice clusonese Mary Palchetti, personalità eclettica e di grande talento. Non rappresenta, bensì interpreta l'esistente e le emozioni con ogni mezzo: pittura, collage, fotografia, utilizzando colori vivaci.
Ricominciano corsi dell'artista Serenella Oprandi: appuntamento con gli acquerelli, per imparare le tecniche principali o affinare le competenze già acquisite. Un'occasione unica per approfondire le proprie capacità espressive.
Nel cuore di Gromo, riconosciuto tra i “borghi più belli d’Italia”, palazzo Milesi ospiterà tutti i fine settimana i disegni originali dell'ingegnere e architetto Angelini. Un'occasione per mettere in risalto il grande lavoro svolto.