Il Villaggio Sportivo delle Biblioteche prende il via con il primo appuntamento del ciclo di interviste dedicate a sport e cultura.
Un percorso di due incontri dedicato a chi, come allenatori, animatori e volontari, vive ogni giorno la relazione con gli adolescenti.
Per la rassegna culturale della città di Dalmine «C'è un tempo da scoprire» in programma tre incontri sulla storia della televisione italiana. A cura del prof. Claudio Dotti.
Incontro con una testimone della diaspora russa in seguito all'invasione dell'Ucraina. Un'occasione di ascolto e dialogo per confrontarsi sulle conseguenze della guerra.
Torna la rassegna culturale delle Acli di Bergamo «Molte fedi sotto lo stesso cielo» con un ricco cartellone autunnale di ospiti dall'8 settembre al 19 novembre. Il tema di questa edizione è «CRASH! Un pianeta da cui ricominciare».
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore, attraverso testimonianze, esperienze e strumenti concreti.
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.