Una giornata di studi in memoria di Cristina Giannini, storica dell’arte e raffinata studiosa del restauro, scomparsa prematuramente nel gennaio 2019. L'incontro è promosso dall’Associazione Giovanni Secco Suardo e Accademia Carrara.
All'Auditorium Modernissimo di Nembro, in occasione della giornata mondiale contro il tumore al pancreas, un incontro informativo sulla prevenzione del tumore al pancreas.
Serata di presentazione del progetto "collaterale" di IFF - Integrazione Film Festival, il concorso cinematografico su inclusione, identità e intercultura organizzato da Cooperativa Ruah e diventato ormai atteso appuntamento della primavera bergamasca.
Gli incontri di Filosofare dalla Ripa hanno quest'anno come tema «Il diritto alla felicità». In programma un incontro con Giacomo Gazzaniga.
Una serie di incontri per giocare, imparare o perfezionarsi nel bridge, famoso gioco di carte nato in Inghilterra, a cura di volontari competenti.
Cinque serate, cinque campioni, un’unica passione: la montagna. Futura Sport Lab presenta un ciclo di incontri in cui i protagonisti dello sport mondiale condividono le loro storie e le sfide vissute tra le vette. Appuntamento con Simone Moro.
Un incontro sul tema del gioco d'azzardo, tra rischi e fattori di protezione, con la dott.ssa Francesca Fustinoni, il dott. Gilberto Giudici e la dott.ssa Giorgia Pedroncelli.
All'interno di «Treviglio Cinema Festival», un talk tematico alla scoperta della grandi registe donne nella storia del cinema.
Torna la rassegna culturale «Buon tempo festival» con una serie di incontri di letture teatrali con attori e attrici professionisti. Un nuovo modo di vivere il libri, appuntamento con «Geranio e altri racconti».
In occasione di «Rifiutati e Rifiutanti - Conversazioni con lo Sguardo Oltre il presente», un incontro con Francesco Remotti e Enrico de Tavonatti.
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore, attraverso testimonianze, esperienze e strumenti concreti.
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.