Alla Biblioteca Comunale di Clusone arriva un laboratorio speciale pensato per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 14 anni: un viaggio tra creatività e tecnologia con i mitici mattoncini LEGO!
Continuano gli eventi di «Opera Stories», nell'ambito di «Donizetti Opera», in collaborazione con Feltrinelli Librerie. L’autore Alberto Mario Banti dialogherà con Livio Aragona e Paolo Fabbri, musicologi del Centro Studi della Fondazione Teatro Donizetti.
Serate ludiche per giovani e famiglie. Venerdì 21 novembre 2025, dalle ore 20.30 alle ore 23.30, presso la biblioteca di Clusone, incontri aperti a chi ha più di 16 anni e per famiglie che vogliono giocare insieme.
Può una biblioteca diventare teatro di un orrore sconosciuto? Il silenzio si tinge di paura, le ombre possono ghermirti e trascinarti nell’orrore.
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore: ospite Gemma Calabresi, evento in collaborazione con «Molte Fedi nei Territori».
Per «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, un ciclo di conferenze dal titolo «Le regole per la vera libertà» tenuti da Gianni Caminiti.
Un percorso di incontri per riscoprire la forza del dialogo, della speranza e della rinascita interiore, attraverso testimonianze, esperienze e strumenti concreti.
Dal 4 ottobre al 7 dicembre 2025 torna il festival dedicato alla letteratura del lavoro, giunto alla sua settima edizione. L'evento si svolge a Crespi d’Adda, il villaggio operaio riconosciuto come sito UNESCO.
Torna la rassegna culturale del Sistema Bibliotecario Bassa Pianura Bergamasca con incontri per adulti ma anche per bambini, visite guidate e tanta cultura. Quest'anno giunge alla quinta edizione.