All'interno di Produzioni Ininterrotte, il Festival della Letteratura del Lavoro nato a Crespi d’Adda, un'escursione guidata alla scoperta dell’itinerario delle “Calchere”.
Un’esperienza pensata per chi vuole vivere a pieno la natura e provare emozioni forti. A bordo di un gommone da rafting scenderai le potenti rapide del fiume, immerso nel verde della Val Brembana. Avrai inoltre la possibilità di tuffarti.
Il river trekking è una disciplina che da poco si sta diffondendo in Italia e consiste nel camminare tratti di torrenti e fiumi, tuffando in pozze di acqua cristallina e nuotando o lasciandosi trasportare dalla corrente in altri.
La nuova edizione del Festival Mi Libro prosegue con un trekking letterario per adulti con cuffie wireless e teatro dal vivo proposto da Compagnia CHRONOS3.
Alessandra, guida ambientale escursionistica e naturalista, con Nadia, educatrice cinofila, vi accompagneranno per i sentieri del PLIS Monte Bastia partendo dalla biblioteca comunale di Villa di Serio.
Un corso per apprendere le tecniche dell’intreccio e imparare a realizzare il proprio cestino, utilizzando “le smandre” fettucce di nocciolo, castagno, salice e sanguinello.
In occasione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, Parco Oglio Nord propone un concorso fotografico per raccontare il fiume che unisce le due province.
Per lo straordinario anno della Capitale Italiana della Cultura, Accademia Carrara ha i comuni della provincia di Bergamo a creare, attraverso l'installazione di opere di design urbano, un itinerario culturale che abbraccia anche il territorio provinciale.