Corso di teatro: La ricerca sul ruolo
Laboratorio teatrale organizzato da Le Acque Compagnia Teatrale per la scuola Teatrando. Un training focalizzato su l'attore e lo spazio scenico con esercizi mirati a sviluppare determinate capacitĂ .

Il training verterà su alcuni temi specifici: L’attore e lo spazio scenico.
-Esercizi mirati a sviluppare il campo energetico dell’attore, la sua presenza scenica, le capacità di comunicazione e interazione con lo spazio, la concentrazione e l’ascolto della scena. L’attore e il potere dell’immagine – il dialogo fra arti differenti al servizio del teatro.
-Esercizi mirati a sviluppare l’immaginazione e la capacità di comunicare per creazione d’immagini, uso della musica, della pittura e scultura per creare il ruolo e per connotare i personaggi.
-La voce- apparato fonatorio ed energia della voce.
-L’apparato fonatorio, le sue caratteristiche e l’immaginazione vocale.
-Esercizi e improvvisazioni sceniche sul colore della voce, la capacitĂ vibratoria.
-L’energia e l’acting.
-Esercizi e tecniche teatrali volte a sviluppare l’apparato psicofisico dell’attore.
-Come trasformare la propria energia.
I vari tipi di acting: stili recitativi, intensitĂ e organicitĂ .
-Il lavoro sul dialogo e il lavoro d’ensemble.
-Le leggi del dialogo: come condurre un dialogo- differenti modi di recitare un dialogo- confronto fra dialogo e monologo-esercizi scenici a coppie.
-Esempi di dialogo teatrale.
-Come si lavora in gruppo: l’ascolto, il gioco scenico, leggi che regolano una ensemble.
-Attraverso esercizi di training e piccole messe in scena di gruppo attraverseremo la magia della creazione di gruppo: la composizione e i punti di svolta del testo.
-Metodologia: il lavoro di ricerca dei maestri russi (Knebel, Kudriashov, Vasil’ev, Alschitz).
con Simonetta Assandri