Fino al 3 maggio nella Basilica di Gandino verrĂ esposta la replica certificata della Sacra Sindone.
Proseguono le conferenze organizzate dall’Associazione BergamoScienza dedicate ai temi più contemporanei e accattivanti della scienza e dell’attualità .
Un viaggio in bicicletta nel grande Nord: una chiacchierata con chi lo ha compiuto e che ha scritto un libro su questa avventura, Stefano Elmi.
Cooperativa sociale Patronato San Vincenzo presenta un nuovo corso di formazione, un percorso di innovazione dei servizi alla disabilitĂ a Bergamo.
Gruppo Teatro Fragile presenta un audiospettacolo sul tema delle molestie sessuali nei posti di lavoro.
La pittrice botanica Margherita Leoni terrĂ un seminario di acquerello botanico dedicato allo studio dei tulipani.
Concorso di fotografia “Marco Fusco”: fino al 20 aprile è possibile inviare i propri scatti!
A partire da marzo.. 50.000 tulipani di 50 varietà , da raccogliere in autonomia oppure da ricevere comodamente a casa. E poi anche qualche “bonus”, giacinti e narcisi in edizione limitata!
Anche quest'anno il team di Tulipania non si è fatta trovare impreparata e ha organizzato una consegna a domicilio alquanto originale.
Per il mese di aprile La Galleria dell'Occhio propone un omaggio a Maria Pia Fanna Roncoroni.
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
GAMeC presenta Art Academy, una nuova piattaforma online dedicata alla formazione di ragazzi e adulti che intende incentivare il dialogo con il pubblico appassionato d’arte.
Dopo il successo di “Dante 700”, la grande opera di Omero nella nuova mostra virtuale di Fondazione Creberg.
Dall’11 marzo un viaggio alla scoperta del mondo del vino sia per appassionati che per futuri professionisti.
Il Parco Oglio Nord presenta il concorso fotografico "Micromondo animale – I piccoli abitanti del Parco Oglio Nord".
Terza e ultima annualitĂ del corso: 16 incontri che vi permetteranno di scoprire artisti e movimenti dal Romanticismo all'arte contemporanea.