Video racconto in cui gli studenti dialogano con la professoressa Feci sui temi della questione femminile, della storia femminismo, dell’educazione alla parità di genere.
La città diventa protagonista della Festa della Donna grazie all’installazione sotto i portici del Sentierone: per due settimane ecco i colori della vita che le donne sanno raccontare.
Con Sara Cologni una Festa della Donna in compagnia delle amiche alla scoperta degli angoli piĂą belli di CittĂ Alta!
Per celebrare insieme la giornata internazionale dei diritti della donna, l’Associazione culturale Guide turistiche Città di Bergamo propone una visita guidata in Città Alta.
Prosegue il ciclo di incontri "Conoscere per resistere", sedici conversazioni sulle storie della Resistenza e le Resistenze oggi.
Continua la serie di proiezioni cinematografiche nello spettacolare spazio della fontana trecentesca di CittĂ Alta.
Con Tosca Rossi di Terre di Bergamo una visita virtuale alla scoperta, ravvicinata, della navata di sinistra della Basilica di Santa Maria Maggiore in CittĂ Alta.
Il Centro culturale San Bartolomeo dedica il mese di marzo a incontri di spiritualità biblica in preparazione della Pasqua. Quest’anno non saranno in presenza ma in streaming, trasmessi e consultabili a piacimento sui canali social di Eppen.
deSidera Teatro torna... ma sul piccolo schermo! Prosegue la rassegna online Il Teatro del Lunedì e si inaugura un trittico sul tema della città .
Continua la scuola di cucina proposta dal ristorante Da Vittorio di Brusaporto. Tema della serata una pasta... insolita! Dai formati alle farine meno usate ma pur sempre sorprendenti.
In occasione della festa della donna, Compagnia la Pulce, insieme al Comune di Ponte San Pietro, propone una serata al femminile.
In occasione della giornata internazionale della donna 2021, la proiezione online gratuita (su prenotazione) del film di Pablo LarraĂn, con Natalie Portman e Peter Sarsgaard.
Solo donne in trasmissione per una puntata dedicata ai gruppi folklorici al femminile, con tanti ospiti da nord a sud, a cura del comitato di Bergamo della FITP - Federazione Italiana Tradizioni Popolari.
GAMeC, in collaborazione con Cooperativa Namasté e Fondazione Opera Bonomelli, propone un primo laboratorio.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Jennifer Baichwal, Edward Burtynsky e Nicholas de Pencier.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Arnaud Desplechin.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Antonio Pisu.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Michele Pennetta.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Peter Marcias.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Nicolas Bedos.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Giovanni Aloi.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Rob Fruchtman e Steve Lawrence.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 17 marzo una pellicola di Veit Helmer.
La galleria d'arte di Franca Pezzoli a Clusone ospita la personale di Romano Arienti, dedicata alle donne e alla sua carriera di 70 anni di pittura.
A partire da marzo.. 50.000 tulipani di 50 varietà , da raccogliere in autonomia oppure da ricevere comodamente a casa. E poi anche qualche “bonus”, giacinti e narcisi in edizione limitata!
Con il patrocinio del Comune di Costa di Mezzate, dal 7 marzo al 9 aprile saranno presenti le installazioni del progetto "Entropia" di Gianluca Micheletti.
Traffic Gallery è felice di ospitare per la prima volta nei propri spazi UNICACINA, progetto di ricerca del giovane artista Jacopo Valentini (classe 1990).
Concorso di fotografia “Marco Fusco”: fino al 20 aprile è possibile inviare i propri scatti!
Riaperta finalmente al pubblico, l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Il Parco Oglio Nord presenta il concorso fotografico "Micromondo animale – I piccoli abitanti del Parco Oglio Nord".
Terza e ultima annualitĂ del corso: 16 incontri che vi permetteranno di scoprire artisti e movimenti dal Romanticismo all'arte contemporanea.