Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: libri e musiche della Shoah nella Biblioteca Angelo Mai.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: con Elisabetta Ruffini, Chiara Molinero, Luciana Bramati, i ragazzi delle scuole appenderanno manifesti per non dimenticare.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: online su YouTube una lettura scenica di testimonianze di donne che hanno vissuto nei lager.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: incontro in diretta con i ragazzi del Liceo Mascheroni di Bergamo.
In diretta facebook la posa della prima Pietra d’Inciampo di Bergamo, dedicata ad Alessandro Zappata.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: videolettura che evoca la vita nel carcere di Sant’Agata durante gli ultimi venti mesi della Seconda guerra mondiale.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: online su YouTube una videolettura realizzata in memoria di donne e uomini passati per Sant’Agata.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: online su YouTube una mostra virtuale.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: gratis e in streaming la pellicola di Paul Andrew Williams.
In occasione della Giornata della Memoria, sulla pagina facebook della Fondazione Serughetti La Porta è disponibile un video che raccoglie letture e musica "per non dimenticare".
Per tutta la giornata la pagina Facebook di ANPI Treviglio propone letture per "coltiva la memoria" contro l'indifferenza.
Alle 10, 17 e alle 20 visita guidata virtuale con Tosca Rossi alla scoperta delle Terre di Bergamo.
Colloquio sulla enciclica di Papa Francesco tra Annamaria Furlan (Segretaria Generale Cisl) e S.E. Mons. Francesco Beschi (Vescovo di Bergamo).
A partire dal pomeriggio del 27 gennaio verrĂ messo a disposizione gratuitamente in streaming lo spettacolo di Renato Sarti "I me ciamava per nome: 44.787 - Risiera di San Sabba".
Continua il seminario del Visiting Professor Iuav Emanuele Coccia (EHESS Paris) "La cittĂ del futuro. Il museo della natura contemporanea".
Grazia Signori e Mariateresa Pesenti ospiti di un appuntamento con l'Ateneo di Scienze Lettere e Arti di Bergamo.
Prendendo spunto dal nuovo libro di Gherardo Colombo e Liliana Segre, Lina Calvi e Patrizia Minella parleranno con Gherardo Colombo.
In occasione della Giornata della Memoria, conferenza condotta dalla dott.ssa Rosella Ferrari.
Con il Centro per la cura delle New Addiction una serata alla scoperta di come superare le ferite emotive che possono condurre gli individui a pietrificare il proprio cuore.
Marco Artati, presidente Arcigay Bergamo CIVES, focalizzerĂ il suo intervento alla deportazione e allo sterminio di gay e lesbiche durante il periodo nazista.
Diretta streaming in cui voci femminili e maschili si alterneranno nella lettura di alcuni scritti di Etty Hillesum, una giovane donna ebrea divenuta tristemente nota dopo la morte ad Auschwitz.
In occasione della Giornata della Memoria, gli Amici del Gabbiano di Trezzo sull'Adda propongono un incontro con Walter Barberis e il libro "Storia senza perdono".
In occasione della Giornata della Memoria, TAE Teatro propone, in diretta streaming, uno spettacolo che racconta dell’Olocausto e del massacro di Srebrenica.
In diretta facebook le musiche di Ennio Morricone in omaggio alla Giornata della Memoria.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: il 26 e 27 gennaio i bibliotecari proporranno racconti rivolti alle bambine e ai bambini.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: gratis e in streaming la pellicola di Réka Szabò.
Appuntamento con il programma di iniziative del Comune di Bergamo per il Giorno della Memoria 2021: gratis e in streaming la pellicola di Jolanta Dylewska.
La bellezza delle montagne di Bergamo raccontata nella nuova mostra al Museo della fotografia Sestini.
Il GAN di Nembro organizza il 47esimo corso base di 8 lezioni per ragazzi e ragazze dai 6 ai 15 anni nel mese di gennaio.
Fuoriprogramma presenta un breve virtual tour della mostra “Ti Bergamo” della GAMeC guidato da Giovanna Brambilla responsabile dei servizi educativi del museo.
L'Accademia Carrara arriva nelle nostre case grazie a LA CARRARA APP, gratuita e per tutti: un viaggio virtuale e interattivo di 5 secoli attraverso 30 capolavori e due percorsi inediti da provare anche a distanza.
Una parte di Edoné è sempre stata nelle vostre mani e continua ad esserlo anche quando non siete qui. Ecco perché oggi vorremmo affidarvi la vostra lucina, per accenderla e prendervene cura.
Contributo erogato per sostenerne la formazione in ambito musicale, teatrale e delle arti figurative e visive di giovani di etĂ compresa fra i 18 ed i 25 anni
Ciclo di 5 incontri per per riattivare il controllo dei muscoli pelvi-perineali attraverso una serie di esercizi mirati di contrazione e rilassamento.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Veit Helmer.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Marcello Sannino.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Matt Wolf.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Benoît Delépine e Gustave Kervern.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Arnaud Desplechin.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Edouard Deluc.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Karim AĂŻnouz.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Carlo Zoratti.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Claudio Noce.
Prosegue la programmazione dell'Auditorium Web di Lab 80, il cinema a casa tua! In programmazione on demand fino al 3 febbraio una pellicola di Werner Herzog.
Bilinguismo e attività per imparare, crescere e stare bene insieme: per bebè e bambini da 3 a 36 mesi e genitori o adulti di riferimento.
Traffic Gallery ospita nei propri spazi Profondità Solide, mostra personale della pittrice Giulia Dall’Olio.
La Galleria Thomas Brambilla è lieta di presentare la prima mostra personale dell’artista americano Robert Feintuch.
Con la Psicologa e Psicoterapeuta del Consultorio Familiare Zelinda un corso per imparare a rilassarsi e gestire lo stress.
"Mare bandiera" è un parlare di mare una volta di più in arte, come tensione insopprimibile verso una dimensione intimamente umana.
Fino al 28 febbraio in GAMeC la nostra esposizione a cura di Lorenzo Giusti e Valentina Gervasoni.
Abhijan Toto porta alla GAMeC il progetto vincitore della X edizione del Premio Lorenzo Bonaldi per l’Arte – EnterPrize.
Arte Studio Morandi celebra la giornata contro la violenza sulle donne con una mostra.. presto conosceremo la data di inaugurazione!
Online (e speriamo presto anche in presenza) l'esposizione, curata da Stefano Raimondi, presenta le opere di sette artisti – Matilde Cassani, Alberto Garutti, Felix Gonzalez-Torres, Andrea Mastrovito, Jonathan Monk, Andrea Romano, Namsal Siedlecki.
Per mamme in dolce attesa, un corso online per potenziare le aree muscolari sollecitate dalla gravidanza.
Primomodo prepone un percorso online per genitori in dolce attesa