93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
2
Marzo

La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera

Al via le presentazioni dei finalisti del "Premio di narrativa nazionale Bergamo", con l'autore Alberto Ravasio e le balzane avventure di Guglielmo Sputacchiera, a cura di Giacomo Raccis.

EVENTO CONCLUSO

La vita sessuale di Guglielmo Sputacchiera (Quodlibet Compagnia Extra 2022) è il romanzo d’esordio di Alberto Ravasio, finalista all’edizione 2021 del Premio Calvino. Si tratta di un romanzo generazionale, che racconta le balzane avventure di Guglielmo Sputacchiera, giovane logorroico, apparentemente senza doti e incapace di successi, che un mattino si risveglia donna. Attraverso un personaggio eccentrico ed eccessivo, Ravasio riflette sul posto mancato dei trentenni nella società circostante, sullo spazio eccessivo di relativi padri e madri, sulla quasi impossibilità di dare vita a nuove vite, non avendo ancora capito la propria. Lo Sputacchiera è allora anche saga familiare, cronaca provinciale, storia d’amicizie (poche) e amori (ancora meno), condotto attraverso un linguaggio pirotecnico, che si plasma su una mancanza di coordinate, un’imprendibilità di fondo del reale, attingibile per approssimazioni o per iperboli, con un registro colto e sfacciato, letterariamente riverente e irrispettoso. Un racconto sulle contraddizioni, fatto di contraddizioni esistenziali ma soprattutto sospeso nello spazio esilarante tra gli opposti che tali contraddizioni nutrono: maschile e femminile, crescita e regressione, consapevolezza intellettuale e sbaraglio emotivo.

Dopo Absolutely nothing, finalista al Premio Narrativa Bergamo 2017, Giorgio Vasta prosegue la collaborazione con il fotografo Ramak Fazel, condotto questa volta sulle private rotte della propria cittĂ  natale. 

Nell'anno di Bergamo e Brescia Capitali della cultura, torna il Premio Nazionale di Narrativa Bergamo, ormai alla 34ª edizione, creato nei primi anni '80 per portare alla conoscenza del pubblico gli autori via via emergenti nel panorama nazionale, proporre delle novità dal punto di vista stilistico e narrativo, mettere in rapporto il mondo dei critici di professione con quello dei lettori appassionati ma “comuni”, favorire l’incontro con i lettori bergamaschi di autori provenienti da tutta Italia.

Contatti

Telefono: 035.4207111
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 2 marzo 2023 18:00

Fine: giovedì 2 marzo 2023 20:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Biblioteca Tiraboschi

Bergamo, Via San Bernardino, 74