93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
25
Giugno

Quel che resta a queste donne è il loro corpo: nel campo rifugiati di Moria a Lesbo

Ultimo appuntamento con la preview di Bergamo Festival Fare la Pace: Isabel Rueda ospite dell'ultima serata.

EVENTO CONCLUSO

“Quel che resta del bene. Ridisegnare insieme il nostro futuro” è il tema dell’edizione 2020 di Bergamo Festival Fare la Pace che ritorna in una veste rinnovata dal 10 al 12 luglio.

Sarà un Festival estivo, all’aperto nella splendida cornice del Complesso Monumentale di Astino. Un’occasione per riflettere sui cambiamenti culturali e sociali, economici e politici anche alla luce della crisi provocata dalla pandemia che ha travolto il mondo.

In attesa della manifestazione, inaugura a giugno “Quel che resta del bene. Preview”, un ciclo di quattro incontri in diretta streaming sui canali Facebook, YouTube e bergamofestival.it, interverranno: Nando Pagnoncelli, don Giuliano Zanchi con Luigina Mortari, Luigi Riva con Paolo Magri e Isabel Rueda.

L’ultimo appuntamento è in programma giovedì 25 giugno: Francesca Ghirardelli, giornalista, intervista Isabel Rueda, coordinatrice ONG spagnola Rowing Together che gestisce il centro di assistenza ginecologica e di ostetricia di Moria a Lesbo sul tema: “Quel che resta a queste donne è il loro corpo. Nel campo rifugiati di Moria a Lesbo”. Al centro dell'incontro, l'umanità e la determinazione di Isabel Rueda, tra lotta al virus e condizioni di vita impossibili.

Evento in diretta streaming su YoutubeFacebook e il sito del Festival.

Data e Ora

Inizio: giovedì 25 giugno 2020 21:00

Fine: giovedì 25 giugno 2020 22:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Monastero di Astino

Bergamo, via Astino