93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
14
Ottobre

Galà dello Spinato

All'interno di uno degli appuntamenti di eventi che celebrano, in tavola e non solo, l’eccellenza del Mais Spinato di Gandino, indiscussa star della gastronomia italiana.

Un sistema agricolo biologico, utile a raggiungere massime rese da una minima area di terra. È in programma sabato 14 e domenica 15 settembre a Gandino il Corso di Coltura Biointensiva organizzato nell’ambito de I Giorni del Melgotto. Il corso sarà tenuto da Angelo Savoldelli ed Angelo Mora, fra i primi in Europa ad ottenere la certificazione di maestri del metodo ideato dall’americano John Jeavons. Si tratta di due giornate dedicate all’agricoltura domestica ed in particolare a questo metodo rivoluzionario che costituisce un concreto esempio di sostenibilità ì, contribuendo ad aumentare la biodiversità e la fertilità del suolo. L'obiettivo del metodo è la sostenibilità a lungo termine ed è ideale per orti urbani e piccole coltivazioni domestiche. “È un metodo - spiegano Savoldelli e Mora - che permette di lavorare la terra senza alcun agente inquinante, con una produzione due-tre volte superiore a quella tradizionale e con un risparmio di acqua fino all’80%. L’aspetto su cui il biointensivo si concentra maggiormente è l’attenzione per il suolo. Creando e mantenendo il suolo vivo e fertile l’agricoltore può coltivare alimenti salubri per sé stesso e per gli altri. Si comincia preparando un terreno lavorato più in profondità, con piante seminate una vicina all’altra, affinché le radici possano scendere più in profondità rispetto al metodo tradizionale. Esse trovano umidità anche nei periodi di siccità (quindi si risparmia acqua) e si alimentano con il compost prodotto con tutti i materiali di scarto dell’orto. Inoltre si usa meno spazio, anche meno della metà. La consociazione è elemento importante di questo metodo, così come la produzione di semi propri, più adatti all’ambiente in cui sono stati prodotti, e più sani perché non trattati. Ciò offre un grado di germinabilità superiore rispetto a quelli normalmente in commercio e una maggior resistenza agli attacchi di parassiti”.

Data e Ora

Inizio: sabato 14 ottobre 2023 10:00

Fine: domenica 15 ottobre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo

Gandino, Gandino