Campionato Italiano di Corsa in Montagna sola salita
Un appuntamento di altissimo livello, che porta in Val Gandino i maggiori campioni italiani della Corsa in Montagna.

Un appuntamento di altissimo livello, che porta in Val Gandino i maggiori campioni italiani della Corsa in Montagna.
Il Campionato Italiano di Corsa in Montagna (modalità sola salita) è in programma domenica 17 settembre fra Casnigo, Cazzano S.Andrea e Gandino.
La gara è denominata "Trofeo Pietro Lanfranchi "Pekèt", in memoria del fondatore della ditta Poliplast, oggi guidata dal nipote Alex, che ricorda il 50° di fondazione. In cabina di regia c'è La Recastello Radici Group di Gazzaniga, presieduta da Luciano Merla, società che giusto lo scorso anno ha festeggiato i 70 anni di attività .
La prova di Casnigo decreterĂ i Campioni Italiani di tutte le categorie, sommando anche i risultati della tappa andata in scena a Limana (Belluno) lo scorso 7 maggio.
Fra borghi e pascoli della Val Gandino sono stati predisposti due percorsi: il primo di 10 km (1.100 m d+) per le categorie promesse e senior (maschili e femminili) con partenza dal paese di Casnigo; il secondo con uno sviluppo piĂą corto di 6 km (800 md+) per la categoria Junior con partenza dalla LocalitĂ Giundit. Per tutti finish line posta al Rifugio Parafulmen sul Monte Farno.
Un tracciato molto vario, sia come tipologia di terreno, sia come pendenze: dopo un primo tratto di asfalto (che la categoria Junior eviterà ), il percorso si snoderà interamente su mulattiere e sentieri incorniciati da paesaggi bellissimi. Spettacolare soprattutto il tratto finale, dove gli spettatori potranno godersi gli ultimi 2 km di gara e l’arrivo degli atleti sul tratto di strada sterrata posto in un’ampia conca naturale dominata dalla Croce del Pizzo Formico.
Favoloso pacco gara per tutti i partecipanti.
Iscrizioni qui.