93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
22
Ottobre

Fuoco del Fare

Un'escursione dedicata ai colori verde e azzurro. Un percorso collegato da un filo di seta che attraversa le bellezze storiche e naturaliste della Val Cavallina.

EVENTO CONCLUSO
Un percorso collegato da un filo di seta, quello della lavorazione dei filati e dei tessuti pregiatissimi che dalla Val Cavallina venivano poi commerciati in Italia e all’estero, attraverso la memoria e il territorio, con le sue bellezze storiche e naturalistiche.

Sarà presente anche un'installazione artistica: scultura “I Filatori” opera di Giancarlo Defendi.

Informazioni importanti:
- Dislivello: 550mt+/550mt-
- Difficoltà: media
- Lunghezza: 13 km (consigliato dai 14 anni)
- Ritrovo: ore 09 al Parcheggio Antica Filanda
- Durata: fino a circa le ore 17
- Pranzo al sacco

Il costo comprende: organizzazione, accompagnamento e divulgazione con guida ambientale escursionistica AIGAE e interpretativa certificata IE, Assicurazione R.C. e l'ingresso al museo Fal'Fil.
Informazioni

Prezzo: 18 euro
Prenotazione: obbligatoria via mail

Contatti

Telefono: 334.2683069
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 22 ottobre 2023 09:00

Fine: domenica 22 ottobre 2023 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Parcheggio Antica Filanda

Ranzanico, via Nazionale, 2975