93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
1
Giugno

Tour guidato al villaggio e centrale idroelettrica

Il villaggio di Crespi d’Adda si è conservato pressoché immutato dalla sua fondazione e festeggia quest'anno il 30esimo anniversario dell’inserimento nella World Heritage List. In programma visite guidate al villaggio e alla centrale idroelettrica.

EVENTO CONCLUSO

Un borgo unico di fine Ottocento ancora abitato, oggi patrimonio Unesco, sospeso nel tempo ma con proposte di visite supportate dalle più moderne tecnologie. Un’esperienza unica è quella di chi visita Crespi d’Adda, il villaggio operaio in provincia di Bergamo e poco distante da Milano, secondo sito di turismo industriale tra i più visitati in Italia.

Dal 1° marzo al 19 luglio è possibile partecipare alle nuove visite guidate organizzate dall’Associazione Crespi d’Adda.

Tra storia, realtà virtuale e un museo multimediale dove personaggi del primo 900 raccontano Crespi d’Adda ai tempi della grande fabbrica.

Il tour guidato si svolge in italiano a piedi per le suggestive strade del piccolo villaggio operaio di Crespi d’Adda. Il tour è comprende la visita guidata in esterna e alla centrale idroelettrica.

La centrale idroelettrica è un imperdibile gioiello di archeologia industriale dall’indiscutibile fascino grazie alle sue decorazioni in stile tardo Liberty lombardo, il parquet originale, il pannello di controllo e le grandi turbine in ghisa del 1909 ancora oggi in attività. Fondata nel 1909 per soddisfare il fabbisogno energetico del cotonificio e del villaggio e inizialmente dotata di 3 turbine Kaplan (con asse verticale e completamente immerse nell’acqua per permettere la rotazione orizzontale) è caduta in disuso nel 2009. Oggi è tornata a nuova vita grazie alla Società Adda Energi, del Gruppo Iniziative Bresciane Spa, che nel 2015 l’ha acquistata, ristrutturata e rimessa in funzione.

Info
Il tour guidato si svolge la prima e la terza domenica del mese, la mattina o il pomeriggio:
- alle 10: Tour guidato al villaggio operaio e alla centrale idroelettrica di Crespi d’Adda (durata del tour: 2 ore 15 minuti circa)
- alle 14,30 e alle 15,30: Tour guidato al villaggio operaio, alla centrale idroelettrica ottocentesca e al museo multimediale di Crespi d’Adda (durata del tour: 2 ore e 30 minuti circa)

Informazioni

Prezzo: 12 euro
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Data e Ora

Inizio: domenica 1 giugno 2025 10:00

Fine: domenica 1 giugno 2025 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Villaggio operaio di Crespi d'Adda, sito UNESCO

Capriate San Gervasio, Corso Manzoni 18