All'interno del programma di eventi "Dante poeta del desiderio" Franco Nembrini propone una serata per parlare del Paradiso.
Venerdì 17 dicembre alle 16 la Biblioteca Comunale di Brusaporto aspetta tutti i bambini di 4-5 elementare per le letture di Natale.
I gruppi di lettura di Treviglio sono composti da lettori che condividono liberamente il piacere di leggere, si incontrano ogni terzo venerdì del mese per parlare di un libro scelto insieme. Il GdL propone: Il censimento dei radical chic.
Prosegue la XV edizione del corso per insegnanti, student* e studios* promosso e organizzato da Ufficio Scolastico Territoriale di Bergamo, Fondazione Serughetti La Porta, Museo delle storie, Fondazione Dalmine, Associazione Amici del Museo storico.
Letture natalizie in un’atmosfera molto speciale, a cura di Elena Pesenti della cooperativa Tempo libero.
Venerdì 17 dicembre alle 16.30 "Aspettando Natale", lettura e laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni.
La rassegna "Santa Lucia, la piĂą bella delle tradizioni" propone un originale laboratorio di carta regalo per i regali, a cura di Silvana Toffolini.
La biblioteca di Gorle aspetta tutti i bambini venerdì 17 dicembre alle 16.30 con letture, musica e un magico laboratorio a cura di STefaniaRE.
Vi aspettiamo in biblioteca nel calore di letture e narrazioni adatte a tutti i bimbi che amano la magia delle feste.
Edoné di Bergamo presenta sul suo palco il cantautore e autore alternativo Daniele Celona.
Nella chiesa parrocchiale il concerto del coro femminile "Mulieres Laudantes".
La Stagione di Prosa del Teatro Donizetti porta in scena il grande Glauco Mauri.
Venerdì 17 dicembre alle 20.45 è in programma a Leffe un particolare concerto che vedrà protagonista la locale Mandolinistica, che celebra i 50 anni di attività .
La rassegna "Santa Lucia, la più bella delle tradizioni" propone un concerto a cura di "Legictimae Suspicionis & Ensemble “MusicAntiqua”.
Venerdì 17 dicembre alle 21 Takoua Ben Mohamed presenta la graphic novel "Il mio miglio amico è fascista".
La rassegna "Santa Lucia, la piĂą bella delle tradizioni" propone un concerto di brani natalizi e della tradizione jazzistica, a cura di JW Orchestra.
Lettura scenica tratta da Husbands di John Cassavetes.
Ciclo di tre incontri con Franco Nembrini per raccontare Dante e Beatrice da un punto di vista inedito.
Tributo a Loredana Berte' e ad altre cantautrici con le Giannissime band e 2 cantanti: alla voce Emilia Taramelli e la voce sosia della Bertè: Lucy da Silvia.
Mercato agricolo promosso dal comune di Leffe dove si possono trovare formaggi, salumi, miele, verdure biologiche e tanto altro ancora.
Laboratorio artistico di Natale dedicato ai bambini per la creazione di lanterne uniche e magiche emozioni.
Visitare Le Cornelle nelle vacanze natalizie? Quest'anno è possibile!
Ritorna per la VI edizione la Festa dei Bekèr – Oggi faccio il maiale!, una giornata di tradizione contadina che ripercorre il processo della lavorazione del maiale.
La rassegna "Santa Lucia, la piĂą bella delle tradizioni" propone un weekend di mercatini, cori gospel, burattini, passeggiate in carrozza e animazione per tutti.
Inaugurazione della mostra che ripercorre gli ultimi cinquant'anni della storia di Ardesio, un omaggio alla carriera del giornalista de L’Eco di Bergamo.
Sabato 18 dicembre alle 10 presso la biblioteca comunale di Bagnatica, un incontro di lettura e laboratorio dedicato ai bambini dai 6 agli 8 anni.
Ai piedi della Presolana tornano mercatini, eventi e il grande abete natalizio.
Gustosissima degustazione di vini presso la villa Pagnoncelli Folceri: possibilitĂ di prenotare gli assaggi come regalo di Natale.
Sabato 18 e domenica 19 dicembre, dalle 10 alle 19.30 Qubeer vi aspetta per degustare gratuitamente le birre, compresa la nuova nata TRIPEL e per una visita guidata al birrificio.
Esposizione di opere degli artisti di Arte sul Serio, realizzazione opere live, scultura di cioccolato a cura dello scultore Gianpaolo Pasini e attivitĂ per famiglie!
La Biblioteca di Comun Nuovo presenta “Storie sul cuscino“, una comoda rassegna di letture per bambini.
Dopo due anni di pausa torna Factory Market, per celebrare il suo decimo anniversario e il lavoro artigiano basato sulla cultura, la bellezza e la manifattura.
A palazzo Scacchi Filisetti di Gromo elfi, letterine e lavoretti per aspettare insieme l'arrivo del Natale!
La comunitĂ parrocchiale di Cirano, sabato 18 e domenica 19 dicembre propone un doppio appuntamento nelle vie del borgo.
Apertura della cantina De Toma presso il consorzio Pagnoncelli Folcieri.
Parlando di fauna, in presenza e in diretta Facebook ecco un mini workshop a cura del naturalista Claudio Foglini.
Il presepe come occasione d'incontro: il Museo dei Presepi è aperto ogni sabato, domenica e festivi e vi aspetta!
All'interno della rassegna di eventi #nataleambivere, un'insegnante di pattinaggio insegnerĂ ai bambini come divertirsi sul ghiaccio.
Il comune di Costa Valle Imagna propone, sabato 18 e domenica 19 Dicembre, due giornate piene di eventi e spettacoli per tutti.
Pastori, mercanti, portatori d'acqua, filatori di seta, impagliatori di cestini, maniscalchi: il presepe vivente per la prima volta a Trescore.
La rassegna per famiglia "I Teatri dei Bambini" propone un laboratorio a cura di Teatro Ex-Drogheria.
All'interno del calendario di eventi per festeggiare Santa Lucia, proiezione cinematografica consigliata dai 5 ai 13 anni.
Al padiglione expo in Val Brembilla pista di pattinaggio sul ghiaccio gratuita aperta a tutti.
Intrecciando cibo, festivitĂ e letteratura, il Circolo dei Narratori della biblioteca Tiraboschi fa i propri auguri di buone feste.
A partire dalle 16 animazione itinerante con artisti di strada lungo le vie del centro storico di Clusone e mercatini di Natale in Piazza Orologio.
Alla biblioteca Caversazzi un incontro laboratorio a tema natalizio con l'illustratore Manuel Baglieri.
Al Cinema Conca Verde di Longuelo continua la rassegna "Il Cinema ti fa crescere . Cineclub ragazzi".
Un gruppo di 8 strumentisti a fiato in elegante e raffinato abito bianco che richiama la tradizione del natale nordico animerĂ le vie del centro storico con un fantastico spettacolo musicale itinerante.
Inaugurazione dell'esposizione "D'un fiato" dal libro di Mario Albergati, i disegni di Luca Catò.