Dialogo con i giornalisti Francesco Oggiano ed Emilio Mola.
Alla Torre del Sole di Brembate di Sopra, un corso di 4 incontri per imparare ad elaborare le prime acquisizioni astronomiche.
Venerdì 19 aprile la band Vipers farà un concerto tribute ai Queen.
Prosegue la rassegna "Sarnèk chè gregna" con lo spettacolo della compagnia teatrale "Don Michele Signorelli" di Predore.
Continuano le iniziative de "Le Settimane della Cultura": uno spettacolo teatrale ispirato al testo sapienziale di Qoelet presso il cineteatro di Redona.
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura": alla ComunitĂ Nazareth la preziosa testimonianza di un padre bergamasco missionario in America Latina
Presso il Teatro Civico di Dalmine, una serata dedicata alla musica di Lucio Battisti.
Lettura con accompagnamento musicale, tratta dall’omonimo romanzo di Gabriel GarcĂa Márquez, con Francesca Beni (voce narrante) e Nicola Previtali (pianoforte).
La rassegna "Tierra! Nuove rotte per un mondo piĂą umano" prosegue con un appuntamento in compagnia del dottor Pietro Gremigni, esperto di problematiche in materia di lavoro e previdenza sociale.
Ancora una grande serata per questa stagione che ha giĂ dimostrato di essere esplosiva. Un duo voce e chitarra dal vivo, nel parco. Live Music con Beppe Fratus e Ivano Colombi.
Proseguono i concerti all'Ink Club! In quest'occasione torna una band nota per il suo mix esplosivo di garage e rock'n'roll, The Kaams! In apertura i The Hiroshima Dandies, vincitori della nuova edizione di ATuXTour.
La Compagnia Del Bacio porta in scena al Teatro Filodrammatici di Treviglio uno spettacolo fatto di gag e equivoci.
Stasera al Cineteatro Boccalone il concerto del cantautore siciliano, interprete intenso e appassionato. Venticinque album alle spalle, l'ultimo "L'attimo", che verrĂ esibito stasera.
Ultimo match della stagione di improvvisazione teatarale categoria professionisti.
Alla Torre del Sole continuano gli appuntamenti con la scienza. Come osservare la lune e le stelle con mappe e telescopio.
Danza con l'anima nel fascino avvolgente del Tango Argentino: dove la passione si fonde con la grazia in un vortice di emozioni e movimenti eleganti, trasportandoti in un viaggio attraverso la cultura e la storia dell'Argentina.
Amanti della musica e fan dei Coldplay, preparatevi per una serata epica che vi farĂ vibrare di emozione! E' arrivata la serata tributo ai Coldplay, eseguita dalla band "Speed of Sound"- un'esperienza musicale che vi porterĂ nel cuore delle hit di sempre.
Per collezionisti ed appassionati, appuntamento imperdibile con il Mercatino delle pulci.
Il mercato agricolo “Linea Verde”, promosso dal Comune di Leffe (ogni primo e terzo sabato del mese) si svolge in piazzetta Servalli, davanti al Municipio.
Nuovo appuntamento con la Terza Piuma che, il terzo sabato del mese, organizza a Longuelo il mercato dell'usato dove è possibile dare nuova vita a oggetti ancora in buono stato.
Dopo i mesi invernali, il bosco si risveglia cambiando la sua veste. "Noi Alpi" e Terre del Vescovado celebrano questo evento con un'escursione sul Monte Tomenone per indagare gli aspetti che regolano la vita di questo habitat.
Continuano le iniziative de "Le Settimane della Cultura": il Centro Studi Fra Cecilio e la parrocchia di Costa Serina organizzano visite guidate alla casa Natale di Fra Cecilio
Continuano le iniziative delle "Settimane della Cultura" con la visita guidata alla mostra di icone presso il museo parrocchiale organizzata dalle Parrocchia di Bariano.
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, il centro commerciale Le Due Torri di Stezzano organizza un fine settimana che punta a dare ai libri una nuova vita.
Poste Italiane insieme ai Borghi piĂą belli d'Italia partecipa alla mostra dedicata alla necropoli romana di Lovere con una cartolina e un annullo filatelico dedicato.
Una mattinata all’insegna di scambi di talee, semi e bulbi, consigli botanici tra esperti e appassionati.
Continuano gli incontri delle "Settimane della Cultura": mostra e laboratorio insieme alle suore anziane della Casa di Bergamo.
A Sarnico, il Raduno di Primavera di Porsche 356, il primo modello d'auto del marchio Porsche.
In occasione del 30° anniversario della morte di Vincenzo Bonandrini due momenti di incontro in cui ricordarlo raccogliendo la fecondità e generatività del suo pensiero nei cammini del tempo "attuale". Introduzione a cura di Don Lino Casati.
Presso l'Oriocenter, ogni martedì e sabato si terranno dei laboratori di legno ispirati al percorso intrapreso dagli studenti della Scuola del Legno e delle Tecnologie.
Ritornano i laboratori musicali con Virginia Longo, educatrice musicale e violinista, in biblioteca.
DiaforĂ invita genitori e bambini ad immergersi nel mondo del Gioco, per imparare a leggere con occhi diversi un momento essenziale nella crescita.
L'Orto Botanico organizza un laboratorio per bambini e famiglie per scoprire il ciclo biologico, il comportamento e le relazioni con l'ambiente esterno delle api.
Casa Matteo di Fino del Monte ospita la mostra personale di Luca Dall'Olio, artista bresciano che ama portare nelle sue opere paesaggi onirici e luoghi del cuore.
Anteprima e degustazione dell’Asparago Rosa di Mezzago. Una occasione per camminare tra i campi, incontrare i produttori, ascoltare la storia dell’asparago da chi lo cura o lo cucina ogni giorno.
L'Associazione Franco Dotti per l'Arte presenta una mostra di opere realizzate da vari artisti sul tema della migrazione presso la Casa Museo Franco Dotti.
Proseguono le iniziative della rassegna "Le Settimane della Cultura": l'associazione CollegaMenti di Villa d'Adda propone la mostra delle opere di Antonietta.
Un'opportunitĂ per visitare la nuova opera di Ezio Tribbia, caratterizzata da sfumature e passaggi di stato. Le tinte mutano in toni sfumati grazie all'azione del tempo, diventando sensibili all'occhio, sfuggevoli a chi guarda con superficialitĂ .
A Clusone, in occasione della giornata della Terra, si svolgerĂ la terza edizione della giornata "Plastic free".
Immergiti nel fascino del vintage, curiosando tra le grucce con quel profumo di altri tempi, e dai nuova vita ai capi second hand. Dai il via a uno shopping sfrenato, il prezzo sarĂ calcolato in base al peso di ogni abito!
Torna sul Sentierone la Fiera dei Librai, quest'anno alla sua 65esima edizione. Un programma ricco di novitĂ per grandi e bambini.
All'interno di un laboratorio di libroterapia, il quale presenterà tante letture, per scoprire il senso del viaggio, alla scoperta del mondo e del proprio sé.
A Lovere, letture per bambini dai 3 ai 6 anni.
All'interno del Parco Le Cornelle, un naturalista incontrerĂ il pubblico in vari punti del parco, davanti agli exhibit di alcune specie, e per approfondire alcuni argomenti particolari e per mostrare attivitĂ legate alla specie.
Al via la 65esima edizione della Fiera dei Librai Bergamo: ospite nello Spazio Incontri della Fiera l'autore e geologo Emanuele Valentino.
Legambiente Alto Sebino organizza, in collaborazione con Hakuna Matata Lake Iseo, una serie di visite guidate al Parco Gola del Tinazzo di Castro, un'area naturalistica situata negli anfratti rocciosi scavati per milioni di anni dal fiume Borlezza.
Il Museo della Valle propone a tutti i bambini un calendario speciale di appuntamenti riservati alla fascia 6-13 anni.
Dalle 14,30 alle 18 Casa Museo Polli Stoppani apre le porte ai visitatori per permettere a tutti di visitare lo splendido palazzo di CittĂ Alta. Non vi basta? Prenotate una visita guidata!
Un nuovo appuntamento del ciclo di incontri di formazione Focus Danza con Giselda Ranieri, un duo coreografico tra voce e movimento, risate e pianti ispirato al concetto di "ecologia delle emozioni" e a G. Bateson.
Apertura straordinaria della chiesa della SS. TrinitĂ di Dossena.