In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: i tour letterari! Focus sui rifugi antiaerei della Seconda Guerra Mondiale.
Visita guidata del nuovo Museo Bernareggi attraverso gli ambienti delle scuderie e del palazzo vescovile medioevale, sapientemente affrescati con una miriade di motivi policromi a partire dal XIII secolo.
In occasione di «Produzioni Ininterrotte», il festival dedicato alla letteratura del lavoro, c’è un modo nuovo per scoprire piccoli tesori nascosti della provincia di Bergamo: gli itinerari classici a Crespi d'Adda, nel villaggio operaio UNESCO.
Tornano gli appuntamenti del Festival «I volti del Romanino. Rabbia e fede». Per l'occasione un viaggio nelle Sale del Castello per immergervi completamente nella vera vita di una corte medioevale.
In programma una visita guidata del sito agostiniano, della villa, passeggiata in vigna fino al belvedere con merenda finale.
Un viaggio tra storia, arte e ingegno nella tradizione tessile: esposizione viva e vivace, dedicata al lavoro e all’arte imprenditoriale della Val Gandino, ospita inoltre macchinari di epoche diverse, addirittura settecenteschi..
Sabato 08 e domenica 09 novembre visita tattile e sensoriale all'interno di uno studio-archivio d'artista: Pipi Carrara, scultore bergamasco, che ha dato forma a meccanismi.