Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Bergamo Città

    Donne e uomini capaci di Vangelo La lettera pastorale del vescovo

    Il vescovo di Bergamo, mons. Francesco Beschi, ha presentato la Lettera pastorale. All'apertura dell'Assemblea del clero, lo scorso mercoledì, mons. Beschi aveva preannunciato che «il tema non è soltanto la catechesi, ma l'adulto credente». L'appuntamento si è svolto all'auditorium del Seminario.

    11 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Missione Vicariale in Val Gandino Il vescovo Beschi sabato a Casnigo

    Un momento forte di Chiesa, che unisce sette parrocchie in un unico impegno di fede. Sarà il Vescovo mons. Francesco Beschi ad aprire la Missione Vicariale in Val Gandino, che prende il via sabato 14 settembre alle 18 nella parrocchiale di Casnigo.

    11 anni fa
    Cronaca

    Oratori senza curato, sono 30 Ora si pensa d'affidarli a laici

    Gli oratori senza un curato sono 30 in Bergamasca, e sono destinati ad aumentare. Bisogna cominciare a pensare e immaginare che a gestirli possano essere i laici, che vivano una nuova ministerialità. Ne ha discusso l'assemblea del clero, che apre il nuovo anno pastorale.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    La preghiera di Bergamo: possiamo cambiare il mondo

    La pace è un desiderio, il più profondo, ma non è un'utopia. La pace può prendere forma se è frutto di una conversione. È un cambiamento di rotta quello che il vescovo monsignor Francesco Beschi ha invitato a intraprendere.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Folla a Santa Maria delle Grazie Si prega contro la guerra in Siria

    Si è conclusa, nella chiesa parrocchiale di Santa Maria delle Grazie, la Messa con la veglia presieduta dal vescovo Francesco Beschi per pregare, secondo il forte invito di Papa Francesco; per il dono della pace, per scongiurare i venti di guerra che aleggiano sulla Siria.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Per la Siria una Messa e la veglia E a Bergamo si raccolgono i fondi

    «Perché scoppi la pace»: l'esortazione di Papa Francesco è stata raccolta dal vescovo Francesco Beschi e la giornata di oggi, anche nella nostra diocesi, è dedicata alla preghiera e al digiuno per la pace in Siria, in Medio Oriente e nel mondo intero.

    11 anni fa
    Cronaca

    Il costo della pace non è la guerra La firma di molte personalità

    In vista della giornata di digiuno e preghiera di sabato 7 settembre, indetta da Papa Francesco e rilanciata per la Diocesi di Bergamo dal vescovo Francesco Beschi, numerosi esponenti significativi della realtà bergamasca hanno sottoscritto un documento delle Acli.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Veglia di preghiera alle Grazie e un girotondo per la pace

    Papa Francesco, nell'Angelus di domenica 1° settembre, ha rivolto un fortissimo appello per la pace in Siria. Un appello alla preghiera e al digiuno per la pace al quale la Diocesi di Bergamo risponde il 7 settembre alla Chiesa delle Grazie.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    19 anni al servizio degli anziani Don Dante lascia il «Gleno»

    «La realtà più triste della casa di riposo? Celebrare i funerali alla presenza soltanto delle suore e degli ospiti, nella totale assenza dei parenti. Quest'anno è successo già quattro volte. La cosa più bella? Quando un anziano mi confida di aver pregato in chiesa con i nipoti».

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Preghiere, perchè scoppi la Pace» Alle Grazie messa e meditazione

    Il Vescovo Francesco Beschi rilancia a tutte le comunità parrocchiali l'invito di Papa Francesco «alla preghiera e al digiuno perché scoppi la pace». la Diocesi organizza una preghiera prolungata presso la Chiesa delle Grazie nel centro di Bergamo Bassa.

    11 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il docu-film su Fra Tommaso apre il nuovo Cineteatro del Borgo

    Sarà la prima proiezione assoluta del film documentario su Fra Tommaso da Olera a inaugurare il nuovo Cineteatro del Borgo il prossimo 18 settembre alle ore 21. Alla prima sarà presente anche il Vescovo di Bergamo Monsignor Francesco Beschi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo e l'appello del Papa Sabato sei ore di preghiere

    Papa Francesco, nell'Angelus di domenica 1° settembre, ha rivolto un fortissimo appello per la pace in Siria. Un appello alla preghiera e al digiuno per la pace al quale la Diocesi di Bergamo risponde il 7 settembre alla Chiesa delle Grazie.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Conclusa la Settimana liturgica «Un dono alla nostra Diocesi»

    «Questo evento è un dono alla nostra Diocesi per le opportunità di riflessione e di incontro che ci ha offerto». Con queste parole il vescovo di Bergamo ha ringraziato tutti i partecipanti della 64ª Settimana liturgica nazionale che si è conclusa venerdì mattina.

    11 anni fa
    Cronaca

    Mons. Donghi alla Settimana liturgica: Il lettore nella Messa rappresenta Cristo

    Mons. Donghi alla Settimana liturgica. Oggi il convegno in Seminario e nel pomeriggio a Sotto il Monte con una testimonianza dell'arcivescovo Loris Capovilla e la Messa alle 16,30 presieduta dal vescovo Beschi.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Serve un esame di coscienza sulle ipocrisie della Chiesa»

    «I cristiani non devono mai separare celebrazione e rito dalla vita quotidiana. Celebrare l'Eucaristia significa servizio». Ieri sera in Cattedrale, il cardinale Francesco Coccopalmerio, presidente del Pontificio Consiglio per i testi legislativi, ha presieduto la concelebrazione eucaristica nella seconda giornata …

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il richiamo del vescovo sul lavoro Il mondo imprenditoriale: allarme giusto

    La preoccupazione per la difficile situazione economica espressa dal vescovo Francesco Beschi è condivisa dai rappresentanti del mondo del lavoro e sociale bergamasco. «Avverto il pericolo di una più forte tensione sociale con turbolenza destabilizzante» aveva detto alla festa di Sant'Alessandro.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Via alla Settimana liturgica Sul sito la Messa in Cattedrale

    Martedì 27 agosto si entra nel pieno dei lavori della settimana liturgica. Alle 18 Messa in cattedrale, presieduta dal cardinale Francesco Coccopalmerio. La celebrazione in diretta streaming sul sito www.ecodibergamo.it

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    «Crisi, profonda preoccupazione Turbolenza sociale destabilizzante»

    «La continuazione di questa crisi, in termini occupazionali, alimenta una profonda preoccupazione, soprattutto per il mondo giovanile. Avverto il pericolo di una forte tensione sociale, con turbolenza sociale destabilizzante». Così il vescovo di Bergamo.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Sant'Alessandro, Messa alle 10.30 In diretta anche su Bergamo Tv

    Oggi, solennità di Sant'Alessandro, alle 10,30 in Cattedrale il vescovo Beschi presiede la tradizionale solenne concelebrazione eucaristica, che sarà trasmessa in diretta su Bergamo Tv.

    11 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 25 agosto

    Appuntamenti di domenica 25 agostoCELEBRAZIONIFESTA PATRONALE DI SANT'ALESSANDRO In Basilica di Sant'Alessandro in Colonna messe alle 8, 9, 10,30 e 12, ore 18 primi Vespri e alle ore 18,30 messa presieduta da mons. Maurizio Gervasoni, vescovo eletto di Vigevano, seguita …

    11 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 68
    • 69
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso