Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca / Pianura

    Scola ai 3 mila giovani di Caravaggio: sarete il futuro se siete protagonisti ora

    Oltre 3000 giovani provenienti dalla diocesi lombarde hanno seguito domenica mattina 28 luglio l'omelia che l'arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, ha pronunciato a Caravaggio per i ragazzi che da sabato pomeriggio si sono radunati per fare festa, meditare, pregare.

    11 anni fa
    Cronaca / Pianura

    Caravaggio, Beschi e 2 mila giovani «Gesù nella preghiera condivisa»

    Dopo la musica e i canti, i giovani attendono parole ed è monsignor Francesco Beschi, vescovo di Bergamo, a incrociare questa attesa e a parlare, a tarda serata, ai circa duemila giovani che coprono la spianata del Santuario di Caravaggio.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Mons. Beschi fra i missionari: in Malawi miracolo a cielo aperto

    Le giornate africane del vescovo monsignor Francesco Beschi, in visita in questi giorni in Malawi, sono un intenso viaggio nell'esperienza umana e cristiana dei missionari che ogni giorno respirano, vivono, curano questo angolo di mondo.

    11 anni fa
    Cronaca

    L'abbraccio del Malawi a Beschi Canti e balli per il vescovo in visita

    L'accoglienza in Malawi al vescovo Francesco Beschi è stata un canto di gioia. Si balla, si battono le mani e il vescovo sorride in mezzo ai sorrisi dei bambini e dei giovani del Cecilia Youth Center a Balaka nel sud del Paese. Lì il vescovo ha incontrato i missionari monfortani.

    11 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Un parroco e 7 vicari parrocchiali Ecco le destinazioni dei preti novelli

    Un parroco, sette vicari parrocchiali, altri incarichi e le destinazioni dei preti novelli, ordinati il 25 maggio scorso. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate sabato 20 luglio dalla Cancelleria vescovile.

    11 anni fa
    Cronaca

    Da Bergamo a Rio per la Gmg 37 bergamaschi volano in Brasile

    Sono 37, con un'età media di 25 anni, i giovani bergamaschi che sabato partiranno per la Giornata mondiale della gioventù, che si tiene a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 23 al 28 luglio. Provengono da 17 parrocchie.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di venerdì 12 Folkstone al festival di Ambria

    Dovrebbe essere un weekend con il sole ma con il rischio temporali il secondo di luglio che vedrà come evento principale la Festa della Dea (11-16 luglio, al parcheggio antistante Oriocenter), ovvero la manifestazione dei tifosi atalantini che richiama sempre …

    12 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Il ministro Kyenge a Bergamo Provocazione leghista dal cielo

    Manifestazione a favore davanti alla Prefettura, promossa dal Pd. Protesta dei leghisti, una dozzina, a Sant'Agostino, e dal cielo anche con uno striscione. Così la visita a Bergamo del ministro per l'Integrazione Cécile Kyenge.

    12 anni fa
    Cronaca / Isola e Valle San Martino

    Il parroco di Sotto il Monte: «Ora aspettiamo qui il Papa»

    «Il miracolo l'ha fatto Papa Francesco decidendo la canonizzazione di Papa Giovanni pur non essendo intervenuto un secondo miracolo, come prevede la prassi canonica». Così monsignor Claudio Dolcini, parroco di Sotto il Monte.

    12 anni fa
    Cronaca

    Giovanni XXIII, quella santità ricercata per tutta una vita

    di Emanuele Roncalli
    Tredici anni fa la beatificazione, entro Natale la canonizzazione. Prima beato, ora santo, ma per tutti rimarrà sempre e solo Papa Giovanni. Tutta la sua parabola esistenziale è stata timbrata dalla ricerca della santità.
    Su L'Eco di Bergamo 4 pagine speciali con interviste a Beschi, Capovilla e altri testimoni.

    12 anni fa
    Cronaca

    Papa Roncalli Santo, il vescovo Beschi: «Una grande gioia per il mondo intero»

    «L'annuncio della convocazione del concistoro dei cardinali per la proclamazione della canonizzazione di Papa Giovanni XXIII alimenta una grande gioia per tutta la Chiesa e per il mondo intero». Parole del vescovo Francesco Beschi.

    12 anni fa
    Cronaca

    «Roncalli e Wojtyla santi» E' ufficiale, campane a festa

    «Papa Giovanni santo». I fedeli lo invocano da sempre. Ora è ufficiale: Papa Francesco ha firmato il Decreto. Roncalli sarà canonizzato con Wojtyla. Promulgato anche il Decreto riguardante il miracolo, attribuito all'intercessione di Giovanni Paolo II. Campane a festa a Sotto il Monte. Concistoro a settembre. La cerimonia forse l'8 dicembre.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I tre giorni di BergamoIncontra Raccontato il fascino del cristianesimo

    «Come i bambini che, avendo incontrato una cosa più grande di loro, stupiti, corrono dagli altri a dirla senza paura, certi di avere un padre che li ama ed eventualmente li corregge e quindi senza temere nulla. Così sono stati per noi i tre giorni di BergamoIncontra».

    12 anni fa
    Cronaca / Valle Seriana

    Designati tre nuovi parroci a Gorle, Paladina e Valcanale

    Due parroci, un vicario parrocchiale e due cappellani in ministero fra gli anziani e gli ammalati. Sono le designazioni effettuate dal vescovo Francesco Beschi e comunicate dalla Cancelleria vescovile.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    «Fede, laboriosità e responsabilità le tre forze per uscire dalla crisi»

    Il vescovo Francesco Beschi sabato sera è intervenuto alla sesta edizione di Bergamo Incontra, parlando sul tema «La fede, la vita e l'impegno sociale. Cosa significa essere cristiani oggi?». Al vescovo sono state rivolte diverse domande sul Sentierone.

    12 anni fa
    Cronaca

    I bergamaschi da Papa Francesco Dvd in edicola con L'Eco dal 2 luglio

    A partire da martedì 2 luglio sarà in vendita in abbinata a «L'Eco di Bergamo» il dvd «I bergamaschi da Papa Francesco nel ricordo di Giovanni XXIII» con il video della Santa Messa celebrata dal vescovo Beschi a Roma e il discorso del Papa.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di sabato 29 giugno

    Sabato intenso per i tantissimi appuntamenti all'aria aperta e all'insegna del tempo libero. Per gli appassionati delle due ruore ci sono anche le Grazielliadi.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di domenica 30 giugno

    Di tutto di più per questa ultima domenica del mese di giugno. Dalle sagre in provincia alle attività artistico culturali in Città Alta. E poi mercatini, visite guidate e iniziative musicali. Per un'estate tutta da vivere.

    12 anni fa
    Tempo libero

    Tutti gli appuntamenti di venerdì 28 giugno

    Feste in provincia, tante sagre, tradizione dell'estate. E poi incontri e musica per questo giugno dal meteo incerto. Ecco cosa fare venerdì 28 giugno.

    12 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Un evento reale nella vita dell'uomo» Weekend con «Bergamo Incontra»

    «Un evento reale nella vita dell'uomo», è questo il titolo della sesta edizione di BergamoIncontra, che quest'anno si svolge a fine giugno, da venerdì 28 a domenica 30, lungo il  Sentierone, in piazzetta Piave (Quadriportico) e in Piazza Dante.

    12 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 70
    • 71
    • 72
    • 73
    • 74
    • 75
    • 76
    • 77
    • 78
    • 79
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso