Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • BERGAMO TV
    • CRONACA
    • SPORT
      Classifica UEFA Champions League
      Classifica Serie A
    • ECONOMIA
    • CULTURA
    • EVENTI
    • RUBRICHE
      Ambiente e Energia
      Amici con la coda
      Bergamo Senza Confini
      Il piacere di leggere
      Interviste allo specchio
      L'Eco di Bergamo Incontra
      La Buona Domenica
      La Salute
      Le tue foto
      Moda e tendenze
      Orobie
      La domenica del villaggio
      Ricette (quasi) perfette
      Scienza e Tecnologia
      Tic Tac
      Volontariato
      StoryLab
    • TERRITORIO
      Bergamo Città
      Pianura
      Val Brembana
      Valli Seriana e di Scalve
      Hinterland
      Val Calepio e Sebino
      Isola e Valle San Martino
      Val Cavallina
      Valle Imagna
    • COMMUNITY
      • thumb Eppen
        Eppen La rivista online dedicata alla cultura e al tempo libero di Bergamo e provincia
      • thumb Skille
        Skille La guida per chi vuole vivere e comprendere la rivoluzione digitale
      • thumb Corner
        Corner L’angolo dei tifosi dell'Atalanta con contenuti inediti e analisi tecniche
      • thumb Orobie
        Orobie Community di persone e stakeholder alla scoperta del territorio
      • thumb Delta Index
        Delta Index L’Osservatorio che facilita l’ingresso dei giovani della Generazione Z in azienda
      • thumb Eco.Bergamo
        Eco.Bergamo Il punto di riferimento su ambiente, ecologia e green economy
    • SERVIZI
      Edizione digitale
      Abbonamenti
      Necrologie
      Ogni vita un racconto
      Pubblicità
      Concorsi
      Eco Store - Iniziative
      Archivio
      Meteo
      Cinema
      Le aziende comunicano
      Segnala un problema
      Video
      I più letti
      Skill Alexa
      I dossier de L'Eco di Bergamo
    • PODCAST
    • DOSSIER
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cultura e Spettacoli / Isola e Valle San Martino

    «Molte fedi», don Angelo Casati a Sant'Egidio di Fontanella

    Giovedì 20 ottobre a Sant'Egidio in Fontanella di Sotto il Monte continuano le serate di riflessione organizzate dalle Acli di Bergamo nell'ambito della sezione «Meditatio dello Spirito» di «Molte fedi sotto lo stesso cielo».

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Volontariato, l'esercito dei 30 mila A Bergamo 2.750 associazioni

    Sono 2.750 le associazioni di volontariato in Bergamasca. Oltre trentamila i volontari coinvolti in attività di cura in ambito sociale. È quanto emerge dalla ricerca della Caritas diocesana bergamasca sul volontariato in provincia

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Cinquant'anni di missioni Beschi: pensiamo alle scelte future

    Al termine del Consiglio pastorale, il vescovo Francesco Beschi ha proposto due percorsi di lavoro: «Che cosa ha comportato questa storia di missione per la nostra diocesi? Quali scelte dobbiamo compiere per continuare un cammino missionario alla luce di questa storia?».

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    «Ama il prossimo tuo come te stesso» Mons. Beschi a «Meditatio dello Spirito»

    Giovedì 13 ottobre inizia la sezione «Meditatio dello Spirito» e ad aprirla ci sarà monsignor Francesco Beschi. Si tratta di un'altra sezione di «Molte fedi sotto lo stesso cielo», con serate di riflessione sulla Bibbia.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Logo Fondazione Giovanni XXIII 200 elaborati, premi agli studenti

    A conclusione del concorso regionale «Un logo per ricordare Giovanni XXIII» si è svolta oggi al Seminario Vescovile di Bergamo Alta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti meritori agli studenti delle scuole superiori bergamasche e lombarde.

    13 anni fa
    Cronaca

    Festa liturgica di Papa Giovanni Il vescovo Beschi a Sotto il Monte

    Sotto il Monte martedi 11 ottobre celebra la festa liturgica del Beato Giovanni XXIII. La Messa solenne verrà celebrata alle 20 nella parrocchiale dal vescovo Francesco Beschi con il nuovo parroco monsignor Claudio Dolcini e i sacerdoti dell'Isola.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di domenica 9 In centro s'impara a sciare

    Le cascate del Serio, ultimo appuntamento stagionale, la fiera di arti manuali «Creattiva» e i Mercatanti al quadriportico del Sentierone rappresentano i tre principali appuntamenti nel prossimo weekend, che dovrebbe essere comunque segnato da un tempo variabile.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Gli appuntamenti di sabato 8 Festa delle castagne a Bracca

    Le cascate del Serio, ultimo appuntamento stagionale, la fiera di arti manuali «Creattiva» e i Mercatanti al quadriportico del Sentierone rappresentano i tre principali appuntamenti nel prossimo weekend, che dovrebbe essere comunque segnato da un tempo variabile.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Consultorio adolescenti e giovani Venerdì inaugurazione con il vescovo

    Sarà inaugurato venerdì 7 ottobre alle ore 18.30 il nuovo Consultorio adolescenti e giovani, una struttura accreditata alla Regione Lombardia e realizzata dalla Fondazione Angelo Custode Onlus della Diocesi di Bergamo.

    13 anni fa
    Cronaca

    Calusco, pronto il Consultorio Sarà intitolato a mons. Amadei

    Sarà intitolato a monsignor Roberto Amadei, vescovo di Bergamo dal 1991 al 2009, il nuovo consultorio familiare di Calusco. La struttura, ricavata nell'edificio della parrocchia in via Verdi al civico 146, sarà a disposizione dell'intera Isola.

    13 anni fa
    Cronaca

    Il Vescovo: l'arricchimento svuota il lavoro di ogni valore

    «Dal legittimo guadagno si è passati all'arricchimento fine a se stesso». E questo radicale cambiamento del senso e dello scopo del lavoro che ha caratterizzato gli ultimi anni. Lo ha detto mons. Francesco Beschi all'assemblea di Confindustria.

    13 anni fa
    Economia

    Oggi l'assemblea di Confindustria: si presentano i dati del sondaggio

    È tutto pronto per l'assemblea di Confindustria Bergamo che avrà come slogan «Responsabilità per crescere»: sarà aperta a tutti, e si terrà all'hangar Area Nord dell'aeroporto di Orio al Serio nel pomeriggio a partire dalle 16,30.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Vittorio Emanuele: iscritti record Le aule sono utilizzate a rotazione

    Boom di iscrizioni all'istituto Vittorio Emanuele che, pur di accogliere tutti gli studenti che volevano iscriversi al corso a indirizzo turistico, anche in assenza di spazi disponibili, non ha esitato a sperimentare l'utilizzo delle aule a rotazione.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Stradale, un'estate di controlli Meno incidenti e meno vittime

    Più controlli, meno incidenti, meno morti e feriti. Lo dicono le cifre del bilancio estivo dell'attività della Polizia Stradale dei Bergamo. Nel periodo luglio-agosto sono state impiegate 757 pattuglie, 524 sulla viabilità autostradale.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Polizia, giovedì 29 la festa del patrono

    Giovedi' 29 settembre ricorre la festività di San Michele Arcangelo, patrono della polizia di Stato. Anche quest'anno a Bergamo è previsto un momento di raccoglimento che vedrà la celebrazione alle 11 di una Messa nella chiesa di San Michele al …

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    In 20 mila a Bergamoincontra Rinasce il piazzale degli Alpini

    BergamoIncontra 2011. Nuova vita al Piazzale degli Alpini affollato da famiglie, bambini e giovani. Le cinque mostre, i due auditorium, lo spazio bimbi, la libreria e la ristorazione affollati sia di giorno che di sera. Circa 20 mila persone alla 4ª edizione della manifestazione.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Inaugurata la sede del «Negri» «Alla fine si cerca sempre l'uomo»

    Il vescovo Beschi è intervenuto all'inaugurazione della nuova sede del Negri: «Il Vangelo si apre con la domanda di Gesù "che cosa cercate". Lo sviluppo della ricerca qualunque essa sia va in questa direzione. Alla fine ognuno cerca qualcosa di più di una cellula, cerca l'uomo».

    13 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di venerdì 23 Seminarino: «Il sorriso di Monica»

    L'estate se n'è appena andata, ma il primo weekend d'autunno sarà comunque ancora caldo, con un bel sole. In città da segnalare domenica la maratona (con la chiusura del traffico in centro), nel giorno di Atalanta-Novara, e la festa in Borgo Palazzo.

    13 anni fa
    Tempo libero

    Appuntamenti di domenica 25 Chiuduno: Dog show del bastardino

    L'estate se n'è appena andata, ma il primo weekend d'autunno sarà comunque ancora caldo, con un bel sole. In città da segnalare domenica la maratona (con la chiusura del traffico in centro), nel giorno di Atalanta-Novara, e la festa in Borgo Palazzo.

    13 anni fa
    Cronaca / Bergamo Città

    Nuovo Negri, arriva la Gelmini: l'inaugurazione il 26 settembre

    Il 26 settembre, nel 50° anno dalla fondazione del «Mario Negri», si inaugura la nuova sede di Bergamo dell'Istituto di Ricerche Farmacologiche: il Centro «Anna Maria Astori». L'edificio è nel parco scientifico tecnologico Kilometro Rosso.

    13 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 92
    • 93
    • 94
    • 95
    • 96
    • 97
    • 98
    • 99
    • 100
    • 101
    • ...
    • 129
    • 130
    • 131
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso