Giovedì 07 Giugno 2012
Marketing e biotecnologie
Nascono i super periti del futuro

In queste sette Fondazioni, riconosciute dal Ministero dell'Istruzione, verranno infatti realizzati percorsi biennali o triennali di istruzione - una novità per il sistema italiano - paralleli alla formazione universitaria. Gli ambiti formativi e gli indirizzi di studio dei percorsi Its per l'anno accademico 2012-2013 sono stati presentati dai responsabili dei sette istituti lombardi, in un incontro - «ITS: Lombardia del futuro» - promosso e coordinato dall'assessore all'Istruzione, Formazione e Cultura della Regione Lombardia Valentina Aprea. Ai lavori ha partecipato anche il direttore dell'Ufficio scolastico regionale per la Lombardia Giuseppe Colosio.
"E' necessario far conoscere di più ai nostri ragazzi - ha spiegato Valentina Aprea - questi percorsi, con i quali vogliamo continuare a costruire l'eccellenza e il futuro. Guai a noi se non lo facessimo. Bisogna spiegare nelle scuole che il tecnico del futuro dovrà essere altamente specializzato".
"Le caratteristiche di questi percorsi - ha proseguito l'assessore - sono di avere molta pratica, garantire diversi periodi di stage e avere formatori esperti provenienti dal mondo del lavoro. Le certificazioni che gli Its garantiscono devono accompagnare i nostri studenti verso il successo nel mondo del lavoro del futuro. Già oggi molti nostri ragazzi ancora in formazione vengono opzionati dalle aziende. Il nostro obiettivo è che le certificazioni fornite dagli Its siano sempre più il biglietto da visita per inserirsi presto e bene nel mondo del lavoro".
Nel pdf allegato tutti i dettagli dell'offerta formativa
a.ceresoli
© riproduzione riservata