Mercoledì 05 Giugno 2013
Scuolabus a pagamento
Basella in rivolta: discriminati

E lo scuolabus è stato anche uno dei principali argomenti al centro dell'assemblea pubblica organizzata dal comitato per Basella, alla presenza dell'amministrazione comunale, alla quale hanno partecipato circa 150 residenti.
«La discriminazione per i basellesi è evidente – ha detto l'ex consigliere comunale Olivo Campana – e non solo per i quattro chilometri di strada, senza pista ciclabile, che separano la frazione dalla scuola media. La vera discriminante è che Basella sta pagando anche per i bambini di Urgnano ma nessuno lo dice. Infatti, noi paghiamo circa 8.000 euro l'anno ma la spesa che il Comune sostiene è almeno il triplo, perché il grosso dell'esborso è dato dai bambini che usano lo scuolabus per raggiungere la scuola elementare. E siccome a Basella la scuola elementare c'è, non riteniamo corretto dover pagare anche per un servizio che non utilizziamo».
Il sindaco Epizoi ha esordito spiegando che, a causa del crollo dei trasferimenti statali e delle entrate da oneri «dobbiamo gestire lo stesso Comune e garantire tutti i servizi con 3 milioni in meno rispetto a due anni fa».
Per saperne di più leggi L'Eco di Bergamo del 5 giugno
fa.tinaglia
© riproduzione riservata