Venerdì 25 Ottobre 2013
Stazione, partono le dieci navette
Ma c'è chi aspetta che apra il sottopasso

Non sono mancati coloro che hanno atteso l'apertura del sottopasso di collegamento tra piazzale Alpini e via Gavazzeni alle 8.15 con il risultato di giungere sui banchi di scuola a campanella giàù suonata.
Altrettanto numerosi coloro che non erano a conoscenza delle navette, segno evidente che qualcosa nella comunicazione non ha funzionato. I pullman - dieci e non otto come comunicato in precedenza - saranno a disposizione degli studenti (fino alla riapertura del sottopasso) nella fascia oraria tra le 7.35 e le 7.45. Gli autobus sono stati messi a disposizione dal Comune di Bergamo attraverso i vettori di ATB Consorzio (ATB Servizi, Autoservizi Locatelli, SAB Autoservizi) e percorrono il seguente tratto di strada: piazzale della Stazione di Bergamo (area antistante le pensiline dei bus) – via Bono – via David – viadotto Boccaleone – via Gavazzeni (tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.atb.bergamo.it).
Per permettere agli studenti di raggiungere in tempo le scuole, i dirigenti dei cinque plessi toccati da vicino dalla questione sottopasso hanno posticipato l'ingresso in classe alle 8.15. I presidi Michele Nicastri dell'Istituto Paleocapa, Imerio Chiappa del Quarenghi, Nadia Baldini del Galli, Maria Amodeo del Natta e Marco Pacati del Pesenti hanno infatti deciso di riorganizzare l'orario scolastico in concomitanza con la chiusura temporanea del passaggio della stazione ferroviaria.
e.roncalli
© riproduzione riservata