Venerdì 14 Ottobre 2011
Su e giù per le scalette di Bergamo
Domenica c'è la «Millegradini»

La manifestazione rientra nel programma della Settimana europea della mobilità. Con l'aiuto organizzativo della PR9 Eventi, di G.S. Altitude, e con la collaborazione del Csi Comitato di Bergamo, sono nati tre percorsi: verde, bianco e rosso che seguendo i gradini, le scale, gli scaloni e le scalette che fanno da contorno al perimetro dell'alta città di Bergamo, attraversano luoghi e paesaggi dal panorama e dal contesto storico e artistico unici, guidano i partecipanti alla scoperta di un patrimonio che poche altre città possono avere in contemporanea, angoli nascosti e poco visitati ma particolarmente suggestivi.
Il percorso rosso è una gara agonistica molto tecnica che fa parte del circuito delle corse di montagna (pur essendo in città) e si snoda prevalentemente sui gradini delle numerose scalette di comunicazione fra l'alta e la bassa città. Il percorso bianco è un percorso amatoriale che rispetto a quello agonistico evita qualche scaletta per entrare, assieme al percorso turistico verde (con ancora meno gradini) in alcuni musei, enti e istituzioni più significativi della città.
Il numero dei gradini da fare in ogni percorso si avvicina a «mille»: per ricordare Bergamo come «Città dei Mille». I percorsi passano inoltre in alcuni luoghi storici che ricordano nomi, vicende e avvenimenti che hanno portato all'Unità d'Italia (Francesco Cucchi, Giuseppe Garibaldi, Francesco Nullo ecc.).
Ecco come iscriversi alla gara
Ecco i percorsi
fa.tinaglia
© riproduzione riservata