Cina; Rilancio economico e sociale nel discorso di Wen Jiabao
Pechino, 5 mar. (Apcom) - Rilancio economico, occupazione,
ristrutturazione industriale, innovazioni tecnologiche e
scientifiche, riforma del sistema sanitario e rapporti più
pacifici con Taiwan sono tra i punti principali toccati dal
premier cinese Wen Jiabao nel suo discorso di apertura alla
sessione annuale davanti all'Assemblea nazionale del Popolo.
Rilancio economico: secondo il premier cinese, con "buone
politiche e le misure appropriate", la Cina può ottenere una
crescita economica dell'8 per cento nel 2009 e mantenere
l'inflazione al 4 per cento. Il riferimento va a un piano di
rilancio previsto per i prossimi due anni da 4 miliardi di yuan
(465 miliardi di euro), di cui circa un terzo (1.180 miliardi di
yuan) provenienti da risorse del governo centrale. Per questo
Pechino si attende un deficit di bilancio di 950 miliardi di
yuan, pari a nove volte l'ammontare di quello dell'anno scorso.
Occupazione: il governo mira alla creazione di 9 milioni di
posti di lavoro nelle città e per farlo sbloccherà 42 miliardi di
yuan. Previste misure occupazionali anche per i neo-diplomati e
gli operai migranti per cui sarà favorito il ritorno alle terre
d'origine attraverso la realizzazione di progetti di lavori
pubblici. Un pacchetto da 908 miliardi di yuan sarà consacrato a
investimenti per le infrastrutture
Sicurezza sociale e sanità: 293 miliardi di yuan saranno versati
per la sicurezza mentre sul fronte dei servizi sanitari Wen si è
di nuovo impegnato a "mettere in piedi un sistema sanitario di
base che coprirà tutte le città e le regioni rurali e che
permetterà a tutti i nostri cittadini di avere accesso alle cure
di base". Agricoltura: circa 716 miliardi di yuan saranno
consacrati alle campagne, indietro rispetto alle metropoli.
Scienza e tecnologia: Pechino sbloccherà 146,1 miliardi di yuan
per questi settori, pari a un progresso del 25,6% all'anno.
Ricostruzione aree terremotate: il governo verserà 130 miliardi
di yuan per la regione del Sichuan, colpito da un forte sisma
circa un anno fa. Taiwan: Wen ha promesso che "le relazioni tra
le due rive sono iniziate ad entrare nella via dello sviluppo
pacifico".(fonte Afp)