Cina; In 12mila al cenone di Capodanno di un quartiere di Pechino
Pechino, 25 gen. (Ap) - Circa 12mila persone si sono date
appuntamento oggi in un quartiere di Pechino per la vigilia del
capodanno cinese (che si celebra domani), ossia la festa
tradizionale più importante della Cina, chiamata Festa della
Primavera. A Liuminying, 50 chilometri a sud dal centro città,
centinaia di residenti hanno preparato per tutta la giornata di
ieri i tradizionali ravioli a vapore per la festa di piazza: sono
stati utilizzati 400 chili di farina e 1000 chili di ripieno, fra
maiale, montone e verdura.
La tradizione vuole che, alla vigilia del nuovo anno, le famiglie
aspettino unite l'inizio dell'anno a mangiare ravioli e altre
cibarie propiziatorie. Gli abitanti di Liuminying hanno voluto
però fare le cose in grande, e si siederanno intorno allo stesso
tavolo in 12mila, fra residenti, turisti e curiosi.
Il 2009 sarà l'anno del Bue e stando al calendario cinese
inizierà domani, lunedì 26. Fra i dodici animali dello zodiaco
cinese, il bue simboleggia calma, duro lavoro, determinazione e
tenacia. La tradizione vuole che i dodici animali siano apparsi
alla chiamata di Buddha quando, nel presentimento della propria
morte, chiamò a se gli animali della terra. In particolare, il
topo (shu), furbo e veloce, arrivò per primo anticipando il bue
(niu), con il 'trucco' di montargli sulla groppa, evitando così
di percorrere il percorso, per poi saltargli davanti alla vista
del maestro. Il 2008 è stato l'anno del Topo.