Mali; Capo tuareg: "guerra sola alternativa" a offensiva militare
Algeri, 25 gen. (Apcom) - Il leader dei ribelli tuareg del Mali,
Ibrahim Ag Bahanga, ritiene che non ci sia alternativa alla
"guerra", dopo la recente offensiva lanciata dalle forze
governative contro le postazioni tuareg nel nord del Mali.
"Oggi la nostra posizione è chiara: la sola alternativa che
abbiamo a disposizione è la guerra", ha affermato Ibrahim Ag
Bahanga in un'intervista pubblicata dal quotidiano algerino
El-Khabar. Il 22 gennaio scorso, 31 tuareg del gruppo di Ag
Bahanga sono stati uccisi nel nord-est del Paese nel corso di una
"offensiva" dell'esercito, stando a quanto riferito dal ministero
della Difesa di Bamakò. L'esercito ha lanciato all'inizio di
gennaio "un'operazione di sicurezza" nell'area nord-orientale,
volta ad "annientare" il gruppo di Ag Bahanga.
Il leader dei ribelli ha sottolineato oggi che il suo gruppo
"rispetta l'accordo di Algeri più di tutti gli altri gruppi di
ribelli tuareg del Mali riuniti nell'Alleanza per la democrazia e
il cambiamento (Adc)". "Noi siamo interessati più di qualsiasi
altro dell'Alleanza all'accordo di Algeri", ha aggiunto.
Tuttavia, il 22 gennaio scorso un responsabile del ministero
della Difesa del Mali ha dichiarato che "il gruppo di Ibrahim Ag
Bahanga non fa più parte dell'accordo di Algeri" firmato nel
2006, mentre il presidente Amadou Toumani Touré ha ribadito la
sua volontà di applicare l'accordo di pace con gli altri gruppi
di tuareg.
L'intesa di Algeri prevede che i tuareg rinuncino a chiedere
l'autonomia e che Bamakò acceleri lo sviluppo delle regioni del
nord. Nel 2007 Ag Bahanga, il più radicale tra i leader tuareg,
aveva chiesto di alleggerire il dispositivo militare presente
nella zona di Tinzaouatène, alla frontiera con l'Algeria,
ottenendo un rifiuto da parte del governo. Secondo l'esecutivo,
l'area rappresenta un luogo di transito per il traffico
internazionale di droga, in cui sarebbe coinvolto Ag Bahanga.
(fonte Afp)