Shoah; Film di Schloendorff a Roma sul conflitto Vaticano-Nazismo
Roma, 25 gen. (Apcom) - Nel giorno della Memoria il Goethe
Institut a Roma proietta il film del regista tedesco Volker
Schloendorff "Der neunte Tag", che affronta magistralmente il
tema del rapporto tra Vaticano e Nazionalsocialismo.
L'appuntamento con la pellicola (in lingua originale con
sottotitoli) è per martedì 27 gennaio alle 20.45 all'Auditorium
di via Savoia 15.
Der neunte Tag ("Il nono giorno", Germania/Lussemburgo, 2004),
sulla base di diari autentici, ritrae la figura di un prete
cattolico detenuto nel campo di concentramento di Dachau, il
quale ottiene una licenza e viene indotto nella tentazione di
servire gli interessi del Terzo Reich. Il ruolo di protagonista è
affidato a Ulrich Matthes, il Joseph Goebbels de "La Caduta" di
Oliver Hirschgiebel, nominato come miglior attore protagonista
per il Deutscher Filmpreis 2005.
Nato dalle annotazioni del prete Jean Bernard, Il nono giorno è
un film profondo e sconvolgente, con eccellenti interpreti.
Schloendorff, classe 1939, è uno dei maestri del cinema tedesco,
conosciuto in tutto il mondo anche per la sua riduzione
cinematografica del capolavoro di Guenther Grass "Il tamburo di
latta", per il quale nel 1979 ottenne l'Oscar.