Test F1, al Mugello Massa chiude asciutto,a Portimao tutti fermi
Roma, 23 gen. (Apcom) - Finalmente il sole al Mugello. Nella
quarta ed ultima giornata di prove per la nuova F60 Ferrari e per
il brasiliano Felipe Massa, infatti, la pioggia ha concesso un
break e nel pomeriggio di ieri la rossa è potuta finalmente
scendere in pista anche con le gomme slick. Ma siccome tutte le
ciambelle non riescono con il buco, le prove di Massa si sono
bruscamente interrotte con leggero anticipo a causa di un
fuoripista nella sabbia, con la rottura del differenziale ed un
conseguente problema idraulico della F60, rimorchiata fino ai box
dal carro attrezzi. "Ma sarebbe stato peggio un problema al
motore o al Kers", ha detto Massa alla fine della giornata di
lavoro. "Un problema al differenziale non è poi così difficile da
risolvere.
Quella di oggi poi è stata finalmente la prima occasione per
girare con le gomme slick. Anche se con queste condizioni di
freddo è impossibile farle lavorare al 100 percento, abbiamo
fatto lo stesso tanti giri lavorando sul bilanciamento, e le cose
andavano bene. Sono abbastanza soddisfatto di quel che abbiamo
fatto, in particolar modo sull'affidabilità, la cosa più
importante".
I prossimi test della Ferrari sono in programma in Bahrain,
contemporaneamente a quelli che le altre squadre terranno invece
in Spagna sul circuito di Jerez de la Frontera. La BMW-Sauber sta
testando invece la nuova F1.09 sul circuito di Valencia con il
polacco Robert Kubica. Prove senza pioggia ma disturbate dal
fortissimo vento, che ha impedito al team di raccogliere dati
utili sulla performance della nuova monoposto. Kubica ha lavorato
sul set-up ed è riuscito a simulare un Gran Premio al mattino,
mentre nel pomeriggio è stato costretto dalle fortissime raffiche
di vento a concentrarsi esclusivamente sull'affidabilità. Kubica
ha messo assieme 116 giri e domani cederà il volante della BMW al
tedesco Nick Heidfeld.
E' andata invece decisamente peggio a tutti gli altri team (Toro
Rosso, Williams, McLaren-Mercedes, Toyota e Renault) ancora
impegnati sul circuito di Portimao, in Portogallo. Impegnati si
fa per dire, visto che a causa del nubifragio che si è abbattuto
sul circuito per tutta la giornata di ieri, nessun pilota è
riuscito a scendere in pista.