«A piedi, perchè il pullman è pieno» Sab: stiamo prendendo provvedimenti
Un’altra lettera, un’altra famiglia con problemi legati al trasporto scolastico. In un’altra zona della Bergamasca. Ecco cosa succede da Albino a Pradalunga, e ritorno.
Un’altra lettera, un’altra famiglia con problemi legati al trasporto scolastico. In un’altra zona della Bergamasca. Ecco cosa succede da Albino a Pradalunga, e ritorno.
(ANSA) - ROMA, 19 SET - L'Ungheria ha richiamato i riservisti per "gestire la situazione dell'immigrazione di massa". Lo riportano i media ungheresi.
(ANSA) - IL CAIRO, 19 SET - Il nuovo governo egiziano ha prestato giuramento stamane davanti al presidente Abdel Fattah al Sisi, a una settimana dalle dimissioni dell'esecutivo Ibrahim Mahlab travolto da accuse di scandali e corruzione. Poche le novità …
La compagnia aerea è obbligata alla compensazione economica del viaggiatore per problemi tecnici imprevisti. Solo i vizi nascosti di fabbricazione dei velivoli sotto il profilo della sicurezza dei collegamenti e gli atti di sabotaggio e terrorismo esimono le compagnie.
Duecento metri quadri per raccontare Bergamo e il suo territorio ai visitatori di Expo 2015 Milano.
Sembra essere tornata la normalità in via della Clementina, a pochi passi da via Borgo Palazzo, dove, da lunedì scorso, in cinque palazzine non si potevano utilizzare gli ascensori, con molti disagi soprattutto per i residenti più anziani dei piani alti.
«Cosa c’è di più reale del cibo? È cultura, arte, passione, tradizione, poesia, comunità, rispetto e sacrificio». C’è una tale densità di significati in una parola sola, temi e valori che Claudia Sartirani, produttore esecutivo di associazione Montagna Italia, ha cercato di raccontare al Food Film Fest, in corso in questi giorni nel centro piacentiniano.
Italcementi esce dalla Cina. Il gruppo ha annunciato infatti la cessione della partecipazione di minoranza pari al 5,24% detenuta in West China Cement, società quotata alla Borsa di Hong Kong, fra i primi operatori del Paese. La vendita è avvenuta tramite la filiale di Italcementi, CimFra (China) Limited Sas.
Provare di persona, stando a un tavolo con commensali, cosa significa non vedere: «Cena al buio» è il titolo che si è voluto dare all’iniziativa promossa dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti con l’associazione sportiva Asd «Omero Bergamo».
Quanto manca al 30 settembre? Da Brescia in là il calendario si sta facendo bollente. Entro fine mese scade il termine indicato nella lettera d’intenti siglata nel giugno scorso tra la veneziana Save, la veronese Catullo e la bresciana Abem, per dare vita ad una partnership in grado di gestire lo scalo di Montichiari.
Il vescovo Francesco Beschi ha consegnato venerdì 18 settembre alla Chiesa di Bergamo, durante l’Assemblea diocesana annuale, la nuova lettera pastorale «Donne e uomini capaci di carità».
È un episodio che fa discutere quello successo a Chiuduno. Nella tarda mattinata di venerdì 18 settembre, verso le 11, il primo cittadino Stefano Locatelli ha chiesto a due giovani stranieri di allontanarsi dal mercato perché avrebbero importunato le persone presenti.
«A Coquimbo c’era una barca sull’autostrada. E il porto è stato distrutto. La mia è gente di mare, molte famiglie non hanno più niente. I luoghi della mia infanzia se li sono presi le onde. Onde alte quattro metri. Là niente sarà più come prima».
È una delle installazioni simbolo di Expo Milano, seconda forse solo all’Albero della vita. Se siete tra i 14 milioni di visitatori passati in questi mesi tra il Cardo e il Decumano non può esservi sfuggita: è la Borsa del cibo, nel Padiglione Zero.
Ladri in azione nella notte tra giovedì 17 e venerdì 18 settembre in un’azienda della Valcalepio. Ingenti i danni che, secondo una prima stima, confermata dalla proprietà, ammonterebbero a oltre 150 mila euro.
«Un caso unico sul territorio nazionale», lo definisce il presidente della Provincia Matteo Rossi. Almeno per l’entità delle cifre: ammontano a 16,1 milioni di euro i rimborsi che oltre 170 Comuni chiedono a via Tasso per l’assistenza educativa che, dal 2002 in avanti, hanno garantito a studenti disabili delle scuole superiori. Facendosi carico di un compito che il giudice ha stabilito invece ess…
Fatto trenta, si può far trentuno. Anzi no, non basta, servirebbe almeno un trentatré. All’Istituto Caterina Caniana, quest’anno, il dirigente e i suoi collaboratori hanno giocato d’astuzia per far coincidere gli spazi richiesti per le classi e quelli effettivamente a disposizione dell’istituto.
«Vorrei raccontare cosa è successo a mia figlia ieri pomeriggio (giovedì 17 settembre, ndr). È uscita da scuola e ha preso il pullman di trasporto pubblico privato fuori dalla scuola, ha cercato di vidimare il biglietto, ma non ci è riuscita perché secondo lei la macchinetta non funzionava».
(ANSA) - ROMA, 19 SET - L'aviazione israeliana ha attaccato poco dopo la mezzanotte (locale) un campo di addestramento di Hamas nel nord della Striscia di Gaza, in risposta al lancio di razzi dalla Striscia contro due città del sud …
Una grande, l’Inter, una rivale debole, il Frosinone, e un’avversaria di medio livello, ovvero il Sassuolo. E l’Atalanta ha più o meno confermato il pronostico: ha perso con l’Inter, ma soltanto al 93’, piegato senza soffrire il Frosinone e ha pareggiato contro il Sassuolo. Se il team emiliano è una squadra di medio livello anche l’Atalanta lo è? Lo speriamo.