Minori scomparsi, la Prefettura: «Segnali di disagio»
LA GIORNATA NAZIONALE. In Bergamasca 244 casi nel 2023. La maggior parte ritrovati. Attivo un Piano provinciale per le ricerche.
LA GIORNATA NAZIONALE. In Bergamasca 244 casi nel 2023. La maggior parte ritrovati. Attivo un Piano provinciale per le ricerche.
PORTA SANT’ALESSANDRO. Passo in avanti del parcheggio di Porta Sant’Alessandro, in Città Alta, a favore dei lavoratori del centro storico che con l’apertura del parking della Fara, il 4 maggio scorso, e il passaggio degli stalli di sosta sulle Mura appannaggio dei residenti, sono rimasti «orfani» di parcheggi lungo la strada.
Grave incidente nelle prime ore di sabato 25 maggio a Torre Pallavicina. Intorno alle 5 in via Torre 12, una persona è stata investita a piedi da una macchina.
E' previsto per sabato primo giugno, alle 18:25 ora italiana, il nuovo tentativo di lancio per il primo volo di prova con equipaggio di Starliner, il taxi spaziale della Boeing. Lo annunciano i team congiunti di Nasa, Boeing e United …
L’ANALISI. In difficoltà per le bollette, l’affitto e le rate del mutuo, rinunciano a cure, controlli o interventi dentistici.
L’INSEGUIMENTO. I carabinieri della sezione Radiomobile della Compagnia di Treviglio hanno arrestato per ricettazione, furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale due uomini, di 48 e 33 anni, residenti nella provincia di Milano e già noti alle forze dell’ordine.
ASST BERGAMO EST .Il caso di un 85enne operato con successo a Seriate conferma il continuo processo di crescita e di aggiornamento del personale.
Alla periferia della Via Lattea sono state individuate tre antiche stelle in fuga : hanno t ra 12 e 13 miliardi di anni e corrono a centinaia di chilometri al secondo nella direzione sbagliata, dal momento che orbitano in modo …
AVEVA 101 ANNI. Il lavoro da ragazza al linificio, i sei figli. Palma Locatelli era vedova dal 2003 e per anni ha assistito a domicilio gli anziani del paese.
L’INAUGURAZIONE. Conclusi i lavori, le antiche mura ospiteranno il Copenaghen Institute of Interaction Design. Visite sabato 25 maggio e domenica 26, l’intervento di riqualificazione è raccontato anche in una mostra.
REPORTAGE. Il viaggio da Vidalengo a Morengo-Bariano e a Cividate-Calcio Bolandrini: «Si era pensato a sedi per associazioni, ma troppo lontano». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
IN BERGAMASCA. Ad aprile le immatricolazioni aumentate del 14,3%. «Speriamo che i contributi statali siano quelli preannunciati da tempo». L’approfondimento su L’Eco di Bergamo di sabato 25 maggio.
Il nuovo racconto di Stefano Corsi
Si comincia con l’esplorazione delle contrade della sponda orografica destra del Brembo di San Giovanni Bianco. Ecco la prima parte di un itinerario ad anello che si muove agilmente tra arte, storia e natura
VALLE BREMBANA. Valico pulito, ma il manto bianco sul bordo è di due metri. Niente scorciatoia per i motociclisti diretti all’Europeo di trial a Piazzatorre.
Quattro film della selezione ufficiale del «Festival di Cannes», che si conclude oggi, sabato 25 maggio, sono disponibili (o stanno per esserlo) nelle nostre sale. Vediamoli da vicino
Il diabete è una malattia in crescita: a spiegare come si manifesta, quali sono i sintomi e le cure disponibili è la dott.ssa Danila Camozzi, responsabile del servizio di diabetologia ed endocrinologia in Clinica San Francesco di Bergamo
The European House Ambrosetti ha selezionato lo studio di Gorlago tra le prime tre eccellenze d’Italia. Premiato anche il loro focus su «Strategie aziendali e riorganizzazioni societarie che accrescono il business»
CALCIO. Nel match di domenica 26 maggio alle 18 al Gewiss Stadium possibile un rimescolamento della formazione: si candidano Carnesecchi, Toloi, Scalvini, Miranchuk e Holm.
CITTÀ ALTA. Grazie alla collaborazione tra Uniacque e Comune di Bergamo, l’antica cisterna aprirà al pubblico ogni prima domenica del mese da giugno a settembre, ecco il calendario e le informazioni per partecipare alle visite guidate.