La Comunità Bergamasca lancia 7 bandi: 1,3 milioni per il Terzo settore
LA FONDAZIONE. I fondi per progetti nell’ambito del sociale, della cultura e dell’ambiente. Contributo di 50mila euro dalla Sacbo.
LA FONDAZIONE. I fondi per progetti nell’ambito del sociale, della cultura e dell’ambiente. Contributo di 50mila euro dalla Sacbo.
LE CIFRE. Il monitoraggio di Legambiente sui dati dell’Arpa dal 1° gennaio al 31 marzo 2024. Zenoni: ragionare sull’efficacia delle limitazioni temporanee.
La storia di Dino Nikpalj
Curato da Silvia Rossi, professoressa bergamasca di Diritto ed Economia, il podcast spiega i fondamenti e la storia della nostra Costituzione in modo semplice, sintetico e chiaro. Su Eppen, troverete tutte le 34 puntate che andranno in onda su Radio Alta fino a maggio, ordinate in cinque appuntamenti. Un prontuario di diritto costituzionale rivolto a tutti: maturandi, parliamo anche a voi!
Giovedì 4 aprile alle 18, presso la libreria Incrocio Quarenghi, la giovane poetessa Sole Fontanella presenterà il nuovo libro «Esploda il respiro che rimane» (Ikonos, 2024): una narrazione che, attraverso i versi, evoca la maturazione psicologica dell’autrice di fronte alla sofferenza e al dolore
IN FLORIDA. Aveva 28 anni ed era di Urgnano. Ancora incerta la dinamica. In condizioni gravissime il compaesano che era con lui: Kevin Drago, 31 anni.
IL MELANOMA. Più tardi si arriva alla diagnosi, più la malattia progredisce e più complicato diventa curarla bene.
LA CAMERA ARDENTE. Incessante andirivieni di colleghi e persone che hanno conosciuto e stimato l’urologo di Curno, Alessandro Piccinelli. I funerali a Curno mercoledì 3 aprile alle 10.
Le offerte di lavoro nella Bergamasca alle quali è possibile candidarsi contattando i Centri per l’impiego provinciali.
I turni in trincea potevano durare anche per settimane. Bisognava stare fermi in uno spazio ridotto che era cucina, gabinetto, ospedale e cimitero. Sotto un diluvio casuale di proiettili di acciaio e con il rombo feroce delle esplosioni nelle orecchie. Ogni guerra porta devastazioni sempre diverse che sono esterne, ma anche interne, soprattutto se lo Stato non riconosce il sacrificio.
Atleti del calcio e del ciclismo, guidatori virtuosi con 50 anni di guida senza incidenti, ma anche bevitori instancabili e, a volte, molesti che prenotavano la “riconsegna” a casa in carriola. Questo è il mondo multiforme che è passato dalle sale della trattoria cittadina fino agli anni Novanta dove anche da qui è cominciata l’accoglienza dei migranti.
SCI NORDICO. L’epilogo dei Tricolori e della Coppa Italia hanno regalato grandi soddisfazioni al movimento bergamasco: Martina Bellini ha vinto la Coppa Italia, Fabrizio Poli ha conquistato il titolo italiano della 50 km.
CALCIO. Il difensore azzurro e il belga sono gli esclusi dalla lista dei 22 convocati per la semifinale d’andata di Coppa Italia, mercoledì 3 contro la Fiorentina (ore 21). Nel 3-4-1-2 in pole Koopmeiners, Scamacca e Miranchuk.
L’ordinanza di sgombero già emessa dal Comune di Corigliano-Rossano per il palazzetto di Insiti è pienamente legittima; il privato è obbligato al rilascio immediato dell’immobile abusivamente occupato. Lo ha deciso oggi il Consiglio di Stato con una sentenza ampiamente motivata …
Mercoledì 3 aprile, gratuitamente con l’Eco di Bergamo, sarà in edicola un inserto speciale di 12 pagine dedicato alla semifinale contro la Fiorentina con approfondimenti e curiosità.
TIRI LIBERI. Con il team friulano emerse le lacune di sempre. Auspicabile il ritorno al miglior rendimento di cecchino Miaschi già nella prossima sfida al PalaFacchetti contro Orzinuovi.
Il 3 aprile aprono le selezioni per poter partecipare ai corsi con professionisti del teatro cittadino.
Il medico che operava nella Bergamasca durante le visite ambulatoriali avrebbe palpeggiato nelle parti intime sei giovani pazienti .
BRUXELLES - Negli ultimi mesi gli investigatori della Procura Europea (EPPO) hanno preso il posto dei procuratori belgi nelle indagini sulle accuse di illecito penale in relazione alle trattative sui vaccini tra il presidente della Commissione europea Ursula von der …
MADRID - Il governo spagnolo prevede di riconoscere lo Stato palestinese nel primo semestre dell'anno, secondo quanto ha confermato ieri lo stesso premier Sanchez in un colloquio informale con i cronisti che lo accompagnano nel suo viaggio in Medio Oriente, …