Giovedì 18 Agosto 2011
Rock senza tempo a Moio de' Calvi
Venerdì arrivano gli Strawbs

Il piccolo centro dell'Alta Val Brembana completa un tris di tutto rispetto avviato con il monologo teatrale «Vajont – Orazione Civile» di Paolini messo in scena da Omar Rottoli e impreziosito dalla «gemma» di musica e ricordi offerta da Giorgio Cordini nel segno di Fabrizio De André. Di particolare spessore anche la performance degli Strawbs, fra i pochi gruppi che già alla fine degli anni '60 hanno coniugato a meraviglia folk e pop, condividendo con Fairport Convention, Pentangle, Audience, Magna Carta e un manipolo d'altri gruppi una scena piena di fermenti. Hanno saputo affiancarsi a formazioni notissime come Genesis e Jethro Tull, andando al di là dell'etichetta «popular» chereelga il folk a fenomeno di puro colore, negandone l'evidente valore artistico.
Nelle fila degli Strawbs sono passati musicisti come Sandy Denny e Rick Wakeman, poi tastierista negli Yes. Nel corso di una carriera più che trentennale, gli Strawbs si sono di volta in volta indirizzati verso molteplici strade: dai primi suoni acustici, al rock da grandi stadi e agli affollatissimi concerti americani della metà degli anni Settanta, fino al ritorno alla dimensione acustica col trio protagonista a Moio. Tre chitarristi di prima qualità, impasti vocali che garantiscono esecuzioni ad alto di livello di cavalli di battaglia che hanno dato vita a veri e propri capolavori come «Dragonfly», «From the Wichwood» e «Grave New World». Negli ultimi tempi la band è ritornata alla grande sulle scene internazionali ritrovando vitalità e stimoli come ai bei tempi, rimettendo addirittura in piedi, per particolari occasioni, la formazione ‘elettrica' classica. Il trio acustico comincia la sua storia quando il leader Dave Cousins, insieme a Brian Willoughby, tiene un concerto a Twickenham sul finire del 2000. All'ultimo si aggiunse anche Dave Lambert: la formazione a tre si rivelò talmente buona che, dopo aver lavorato sul repertorio, Cousins, Willoughby e Lambert decisero di continuare e ridare corda a una leggenda. Nel 2003 Dave e gli altri hanno riattraversato attraversano l'oceano (dopo 15 anni) per un tour in Canada e Stati Uniti, avviando una «nuova era» che ancor oggi li porta in giro per il mondo. Oggi Dave Cousins sta lavorando sul suo tesoro di vecchi nastri e memorabilia messo insieme in questi lunghi anni. A Moio la formazione presenterà oltre a Dave Cousins e Dave Lambert anche Chas Cronk: tre chitarre e tre voci per viaggiare nel tempo. La rassegna «Andar per Musica» si chiuderà a Villa d'Adda il 25 agosto, con la musica occitana di Lou Tapage.
Gianbattista Gherardi
fa.tinaglia
© riproduzione riservata