Martedì 31 Gennaio 2012
Al teatro Serassi si torna a ridere
In scena la commedia dialettale

Sabato scorso, al teatro Serassi di Villa d'Almè, è stata Francesca Manenti (conduttrice di Bergamo Tv) ad aprire il sipario sulla rassegna, dedicata a Sereno Locatelli Milesi, penalista e letterato di Bergamo, villese d'adozione, scomparso nel 1996. «Saggista, scrittore, poeta e autore teatrale, Sereno Locatelli Milesi – ricorda Olivari – ha lasciato un'eredità importante a cui attingere». La rassegna, aperta sabato scorso dalla compagnia stabile dialettale «Città di Albino» con «La moér scondìda», prosegue sabato 4 febbraio con la compagnia teatrale «La primula» di Ossanesga, che proporrà la commedia dal titolo «Dùdes röse e öna gamba» in due atti di Camillo Vittici. La commedia in tre atti scritta da Abele Ruggeri «Quando l'amùr a'l gh'è» verrà invece messa in scena sabato 11 dalla «Compagnia del sottoscala» di Rosciate, mentre sabato 18 sarà la compagnia teatro comico dialettale «Aurora» di Villa d'Almè a calcare il palcoscenico del suo paese con la commedia di Carletto Capelli intitolata «Dàga quater sganassù». Chiuderà la compagnia «Franco Barcella» di San Paolo d'Argon, il 25, con la commedia «Il letto ovale».
Ingresso gratuito per tutte le serate per i giovani residenti under 25 e gli anziani. Per prenotazioni 035.541409.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata