L’ incarico a Draghi di formare il governo ha fatto sensazione in Germania. Il personaggio non è amato e dell’ex presidente della Bce si è detto negli anni passati tutto il male possibile. La «Bild Zeitung» alla fine del suo mandato alla Banca centrale europea nel 2019 lo ritrae con …
L’ incarico a Draghi di formare il governo ha fatto sensazione in Germania. Il personaggio non è amato e dell’ex presidente della Bce si è detto negli anni passati tutto il male possibile. La «Bild Zeitung» alla fine del suo mandato alla Banca centrale europea nel 2019 lo ritrae con due denti aguzzi e un titolo che è un programma: «Succhia i nostri conti correnti, svuotandoli». Il giornale ad ampia diffusione popolare è la pancia profonda del Paese. Gli economisti non gli sono stati da meno. Jens Weidmann, governatore della Bundesbank, ha fatto la guerra per otto anni e con lui l’élite accademica. Solo una persona non gli ha remato contro: Angela Merkel. Col beneplacito del Cancelliere l’allora presidente della Bce ha potuto pronunciare a Londra il fatidico «whatever it takes».
Il giro d’affari della mafia in Europa vale 110 miliardi, circa l’1% del Pil dell’Eurozona. Il rapporto di Ocp (Organised crime portfolio) coordinato dal …
L’assalto al Congresso degli Stati Uniti dello scorso 6 gennaio ha un precedente recente in una democrazia occidentale. Il 30 agosto 2020 trecento aderenti …
«Sta arrivando un’impennata» dei contagi. «Dopo Gran Bretagna, Irlanda, Germania sta arrivando anche da noi: non sarà facile, dobbiamo fare ancora dei sacrifici». Lo …
Un vertice tra Governo e Regioni improntato all’ottimismo. Il numero delle vaccinazioni effettuate sembra soddisfare l’esecutivo, tanto che a margine della riunione il ministro …
Un pareggio in casa della Juventus, per un’Atalanta che in campionato sta ritrovando se stessa. Al vantaggio dei bianconeri, la squadra di Gasperini non …
Il sindaco di Bergamo Giorgio Gori ha scritto nelle scorse ore all’amministratore delegato di Italcementi Roberto Callieri per esprimere tutta la preoccupazione dell’amministrazione cittadina …