Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    09 Giugno 2025
    BergamoTv

    Casnigo, domenica 15 giugno il campionato italiano di corsa in montagna a staffetta

    02:15

    Casnigo, domenica 15 giugno il campionato italiano di corsa in montagna a staffetta

    Casnigo diventa la Capitale della corsa in montagna: sotto l'egida della FIDAL, domenica 15 giugno il paese della Val Gandino ospiterà il campionato Italiano a staffetta, valido anche come 3° Memorial Pietro Lanfranchi. Il tracciato, realizzato dalla Recastello Radici Group e identico per tutte le categorie, misura poco più di 7 chilometri per 400 metri di dislivello positivo, con oltre il 90% tra sentieri, mulattiere, ciottolati e tratti boschivi e solo un chilometro e mezzo su asfalto in partenza. Una vera corsa in montagna, con passaggi tecnici, uno sviluppo nervoso e un finale che potrebbe rimescolare le carte in tavola fino all’ultimo metro, tanto che gli atleti neroverdi l'hanno già ribattezzato "la ciliegina sulla torta". Recastello che schiererà come prime squadre Alice Gaggi e Beatrice Bianchi per le donne, Luca Magri, Andrea Elia e Isacco Costa tra gli uomini. Per precauzione, in vista anche delle prove di selezione per i mondiali, non ci saranno né Luciano Rota né Vivien Bonzi. Il percorso è stato progettato, testato e definito da Carlo Beltrami e compagni con più di dieci prove sul campo: partenza e arrivo in piazza Bonandrini a Casnigo, passaggi da Colombera di Cazzano Sant'Andrea direzione Santuario della Santissima Trinità, Cascina Tilde e Madonna d'Erbia, con un sentiero recuperato e sistemato manualmente con gradoni in legno e corde guida per favorire la discesa in sicurezza fino alla vecchia chiesa di Barbata e alla zona delle Ripe. Per i migliori si stima un tempo di circa mezz'ora. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le interviste a Emanuele Manzi e Luciano Merla.

    Casnigo diventa la Capitale della corsa in montagna: sotto l'egida della FIDAL, domenica 15 giugno il paese della Val Gandino ospiterà il campionato Italiano a staffetta, valido anche come 3° Memorial Pietro Lanfranchi. Il tracciato, realizzato dalla Recastello Radici Group e identico per tutte le categorie, misura poco più di 7 chilometri per 400 metri di dislivello positivo, con oltre il 90% tra sentieri, mulattiere, ciottolati e tratti boschivi e solo un chilometro e mezzo su asfalto in partenza. Una vera corsa in montagna, con passaggi tecnici, uno sviluppo nervoso e un finale che potrebbe rimescolare le carte in tavola fino all’ultimo metro, tanto che gli atleti neroverdi l'hanno già ribattezzato "la ciliegina sulla torta". Recastello che schiererà come prime squadre Alice Gaggi e Beatrice Bianchi per le donne, Luca Magri, Andrea Elia e Isacco Costa tra gli uomini. Per precauzione, in vista anche delle prove di selezione per i mondiali, non ci saranno né Luciano Rota né Vivien Bonzi. Il percorso è stato progettato, testato e definito da Carlo Beltrami e compagni con più di dieci prove sul campo: partenza e arrivo in piazza Bonandrini a Casnigo, passaggi da Colombera di Cazzano Sant'Andrea direzione Santuario della Santissima Trinità, Cascina Tilde e Madonna d'Erbia, con un sentiero recuperato e sistemato manualmente con gradoni in legno e corde guida per favorire la discesa in sicurezza fino alla vecchia chiesa di Barbata e alla zona delle Ripe. Per i migliori si stima un tempo di circa mezz'ora. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv con le interviste a Emanuele Manzi e Luciano Merla.

    Matteo De Sanctis
    di Matteo De Sanctis
    9 Giugno 2025 - lettura 02:15.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV / Valle Seriana

    Nembro, in Puglia la nuova avventura di Ugo Ghilardi

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    In un libro la storia dell'ex convento dei Cappuccini di Vertova

    16 ore fa

    TG BergamoTV / Hinterland

    Stezzano, nasce il «Bosco della Comunità»

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Villongo, inaugurazione tra sport e verde nella frazione Seranica

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Bagnatica, pronta la «Scuola innovativa», l'unica nella Bergamasca

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Trescore Balneario, giovani artisti in mostra

    16 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamo: «Valori tattili», alla scoperta dell'Accademia Carrara accompagnati da guide speciali

    17 ore fa

    TG BergamoTV

    Arte e cultura tra Dossena e Roncobello

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Torre de' Roveri a lezione dalla Protezione civile

    1 giorno fa

    TG BergamoTV / Bergamo Città

    Elena Carnevali, il bilancio di un anno da sindaca

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Inaugurata Casa Minori e Famiglia Marina Lerma. Il Vescovo: «Una storia di comunità»

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Ad Almenno San Bartolomeo una panchina gigante e inclusiva

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    L'a.d. di «Arriva Italia»: «Il trasporto pubblico, servizio per la collettività»

    2 giorni fa

    Cronaca / Bergamo Città

    Bergamo, intervista ad Angelo Costa, amministratore delegato di «Arriva»

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per il weekend

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Prevenzione dell'insufficienza cardiaca: si cercano volontari

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Lo sport nei racconti dei ragazzi

    2 giorni fa

    TG BergamoTV

    Bergamelli-Trovesi, un'amicizia che dura da oltre 70 anni

    2 giorni fa

    TG BergamoTV / Pianura

    A Calvenzano panchine «vietate» nelle ore notturne

    3 giorni fa

    TG BergamoTV

    Missione umanitaria, ragazzina 12enne da Gaza a Bergamo per essere curata

    3 giorni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso