Il Vescovo ha chiuso la Porta della Misericordia e chiuso l'anno giubilare
La Chiesa di Bergamo ha celebrato il rito di chiusura del Giubileo della misericordia. In Duomo il vescovo Beschi insieme ai vicari locali di tutta la diocesi e ai sacerdoti delle chiese giubilari dopo 12 mesi ha chiuso la Porta Santa, la Porta derlla MIsericordia. Un gesto simbolico molto forte, Cristo è la porta della Misericordia di Dio. Il vescovo è commosso all'inizio della cerimonia. La misericordia, cuore dell'Anno Santo proclamato da Papa Francesco, è stata al centro delle molte celebrazioni che in questo anno hanno arricchito il cammino della diocesi, dei vicariati e delle parrocchie. Diversi momenti giubilari nell'anno hanno contribuito a diffondere lo spirito della Misericordia: l'incontro coi carcerati, con i malati, con i giovani. Nell'omelia monsignor Beschi ha sottolineato come non ci debba essere separazione fra il cuore e le opere. Un richiamo forte all'accoglienza, segno di misericordia. Alla celebrazione, oltre alle autorità militari e civili, anche i rappresentanti delle diverse realtà che si occupano di carità nella nostra diocesi. Simona Befani

Don Rubbi, aperto il processo di beatificazione

Il ponte di Calusco chiuso e la crisi «Gli affari sono calati del 40%»
Ponte chiuso, affari azzerati A Calusco chiude l’ortofrutta
C’è la prima «vittima commerciale» della chiusura del ponte San Michele sull’Adda fra Calusco e Paderno avvenuta a metà settembre.
Divieti e chiusura del ponte a Calusco Un giro di 50 chilometri per passare l’Adda
Gli autotrasportatori presentano la mappa degli ostacoli all’attraversamento del fiume Adda. Bendotti (Fai): «Una situazione insostenibile».
Con Alice si chiude la magia di Piario È lei l’ultima nata prima della chiusura
Dalla mezzanotte di oggi punto nascita chiuso. Le neomamme: ci mancheranno queste coccole.
